Cosenza: al via la IV Stagione Concertistica Autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia

Colonne sonore iconiche e improvvisazione jazz: la Sinfonica Brutia unisce tradizione e innovazione nella stagione autunnale

A cura di Redazione
10 novembre 2025 22:30
Cosenza: al via la IV Stagione Concertistica Autunnale dell’Orchestra Sinfonica Brutia -
Condividi

L’Orchestra Sinfonica Brutia è pronta a regalare nuove emozioni con “Armonie Trasversali”, la IV Stagione Concertistica Autunnale che unisce tradizione classica, contemporaneo e forme innovative di espressione sonora, offrendo al pubblico esperienze dinamiche e coinvolgenti.

Il 21 novembre, alle 20.30, il Teatro di tradizione Alfonso Rendano di Cosenza ospiterà “Eroi, Sogni e Leggende”, progetto originale dedicato alle colonne sonore più iconiche del cinema hollywoodiano. Il pubblico sarà guidato in un viaggio epico tra le musiche immortali di John Williams, John Barry, Hans Zimmer e Alexander Desplat, autori che hanno segnato la storia del cinema e trasformato le emozioni, le avventure e gli universi fantastici in composizioni sonore indimenticabili. A dirigere i sessanta elementi dell’orchestra sarà il Maestro Francesco Perri, affiancato da Mario Tursi Prato, per evocare l’incanto del grande schermo attraverso la potenza del suono dal vivo.

Inoltre, il 20 novembre l’Orchestra Sinfonica Brutia si esibirà davanti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo oltre 1200 ragazzi con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura musicale.

Il 30 novembre, protagonista assoluto sarà il pianista, compositore e arrangiatore Enrico Pieranunzi con “IMPROclassica”, un incontro originale tra jazz e musica classica. In trio con Mauro Beggio alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso, Pieranunzi esplorerà le trasversalità tra improvvisazione e scrittura, fondendo la tradizione di compositori come Satie, Debussy, Bach, Schumann e Milhaud con un linguaggio musicale sorprendente e senza confini. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Michele Corcella, per un appuntamento in cui la contaminazione tra generi sarà protagonista assoluta.

Segui CosenzaOk