Casali del Manco, approvati tre provvedimenti in Consiglio Comunale
Approvati tre punti all’ordine del giorno di particolare rilievo per la vita amministrativa e per lo sviluppo del territorio
                                                    Casali del Manco - Nel corso dell’ultima seduta, svoltasi nella mattinata di venerdì, il Consiglio comunale di Casali del Manco ha approvato tre punti all’ordine del giorno di particolare rilievo per la vita amministrativa e per lo sviluppo del territorio.
In primo luogo, è stato deliberato il prelievo del fondo riserva per far fronte a esigenze di bilancio impreviste. Il Comune di Casali del Manco ha proposto l’utilizzo di un importo pari a 12.000,00 euro per la realizzazione del “Festival della Cuccìa”, in attesa che il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare - a seguito di perfezionamento amministrativo - conceda il contributo che è stato assegnato all’Ente.
Successivamente, il Consiglio ha approvato una variazione in bilancio di circa 1 mln di euro destinata a finanziare nuovi e importanti interventi. In primo luogo, è stato concesso all’Ente un finanziamento di 768.000,00 euro per la costruzione di un nuovo asilo nido in loc. Pedace.
È stato poi intercettato un finanziamento di 23.500,00 euro per la digitalizzazione del Piano di Protezione Civile. Inoltre, la Regione Calabria ha rilasciato nulla osta alla delocalizzazione di un intervento di miglioramento sismico da destinare alla nuova Caserma dei Carabinieri di loc. Macchia, riconoscendo l’importo di 186.321,60 euro.
A questi importanti finanziamenti si aggiunge, infine, lo stanziamento di 28.650,77 euro a titolo di rimborso spese da parte della Regione Calabria in occasione delle ultime elezioni regionali.
Oltre a ciò, è stato ratificato l'accordo di programma per la riqualificazione e l'efficientamento energetico degli alloggi di edilizia residenziale urbana un intervento strategico volto al miglioramento del patrimonio abitativo e alla promozione del diritto alla casa.
Con l’approvazione di queste deliberazioni, l’Amministrazione comunale conferma la propria attenzione verso politiche di sviluppo orientate al benessere della comunità.
		14.1°