Vendemmia notturna per il vino Lunapiena delle cantine Spadafora 1915
Quest'anno, per la prima volta aperta al pubblico, e dal racconto dei presenti, sembra sia stata un'esperienza unica ed indimenticabile

Si è svolta un po' di giorni fa la raccolta notturna del Lunapiena di Spadafora 1915.
Quest'anno, per la prima volta aperta al pubblico, e dal racconto dei presenti, sembra sia stata un'esperienza unica ed indimenticabile.
Una energia contagiosa ha pervaso l'ambiente, un momento magico tra i filari, per raccogliere le uve che diventeranno, tra un po' di mesi, il Lunapiena 25 della cantina Spadafora 1915.
Dopo la vendemmia, come da tradizione, la festa, degustazione dei vini della stessa azienda, presentati dai sommelier Fisar sotto la supervisione del presidente Giuseppe Palmieri.
Ecco le dichiarazioni del titolare Ippolito Spadafora:
“Siamo qui a raccontare un evento al quale siamo particolarmente affezionati: la vendemmia notturna di un vino per noi importantissimo, il Lunapiena.
Il nome stesso richiama la caratteristica di questa lavorazione, che si svolge di notte per preservare la freschezza aromatica delle uve, Greco Bianco, Mantonico e Malvasia, le quali conferiscono all’etichetta un profilo aromatico unico, preservate dalle temperature fresche delle serate di fine estate, che ci aiutano a fissare i profumi varietali. È un bianco che produciamo da tanti anni, con cura e passione, un vino che quest’anno, con grande soddisfazione, ha ricevuto la menzione dei "due bicchieri" dal Gambero Rosso, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e ci stimola a fare sempre meglio".