Sport, visita in Calabria del presidente della Fita: una giornata tra giovani, tecnici e società sportive
Una giornata intensa e ricca di contenuti quella che ieri il presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, ha trascorso in Calabria

Una giornata intensa e ricca di contenuti quella che ieri il presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, ha trascorso in Calabria. Tre gli appuntamenti principali: l’incontro con gli studenti del Liceo sportivo “Enrico Fermi” di Catanzaro, la riunione con i tecnici delle società calabresi e il saluto agli allievi delle società Hornets Taekwondo e Team Donato di Catanzaro.
Davanti agli studenti del liceo “Fermi”, Cito ha parlato del valore dello sport e del taekwondo come strumenti di solidarietà, accoglienza e pace. «Non bisogna mai lasciare le popolazioni da sole – ha detto il presidente riferendosi alla drammatica situazione in Palestina – ma bisogna essere presenti, attivi, far sì che tutti possano contribuire affinché questo massacro, questo genocidio finisca il prima possibile». Cito ha poi raccontato la nascita dei licei sportivi su iniziativa della Fita e ha ricordato la storia di Simone Alessio, campione mondiale e olimpico di taekwondo, diplomato proprio al “Fermi”. Durante l’incontro si è parlato anche di Antonino Bossolo, simbolo del parataekwondo e di straordinaria determinazione, e del “Ciao Team”, la squadra italiana di taekwondo acrobatico che, attraverso le proprie esibizioni, raccoglie fondi per i bambini dei campi profughi. Nel pomeriggio, in un boto hotel di Catanzaro Lido, il presidente Cito ha incontrato i tecnici calabresi, invitandoli a rafforzare il lavoro comune in vista delle sfide future: le continue modifiche regolamentari, la gestione del passaggio di categoria dei più giovani, la preparazione al virtual taekwondo.
Ha ricordato i valori educativi e tecnici che devono guidare l’insegnamento della disciplina, illustrando gli obiettivi federali in vista delle prossime Olimpiadi. Cito ha inoltre sottolineato l’importanza del parataekwondo e le potenzialità del virtual taekwondo, «un’opportunità straordinaria – ha detto – per la visibilità che garantisce alla nostra disciplina, con un’utenza che si aggira intorno al miliardo di persone». La giornata si è conclusa con un saluto agli atleti della Hornets Taekwondo e della Team Donato, due società di Catanzaro. «L’incontro con il presidente Cito – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale Fita Calabria, Giancarlo Mascaro – ha confermato il periodo di crescita e di grande affiatamento del taekwondo calabrese, anche in vista dei prossimi appuntamenti agonistici».