San Giovanni in Fiore, incontro-dibattito sul tema “Equitazione e dipendenze”

Un evento promosso dall’Ente di Promozione Sportiva “Libertas”  SEF ITALIA  (Scuola Equestre di Formazione) nella forma della sua rappresentanza regionale

A cura di Redazione
03 settembre 2025 18:00
San Giovanni in Fiore, incontro-dibattito sul tema “Equitazione e dipendenze” -
Condividi

Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto, presso il Largo Peppino Impastato di S. Giovanni in Fiore, l’incontro dibattito sul tema “Equitazione e dipendenze”. Un evento promosso dall’Ente di Promozione Sportiva “Libertas”  SEF ITALIA  (Scuola Equestre di Formazione) nella forma della sua rappresentanza regionale.

I saluti istituzionali da parte del Vice Sindaco del Comune di San Giovanni in Fiore, Salvatore Cocchiero, e da parte del Dott. Audino Caputo, già dirigente sportivo nonché referente regionale per la Calabria di Sef Italia e referente per la provincia di Crotone di Libertas, hanno sottolineato l’importanza e la necessità di porre attenzione al tema portante dell’evento evidenziando come, lo sport, possa costituire processo virtuoso di contrasto ai comportamenti disfunzionali, soprattutto tra i più giovani, derivanti da ogni tipo di dipendenza.

A seguire, i preziosi contributi tecnici da parte delle Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale del Comune di San Giovanni in Fiore, Dott.ssa Antonella Panucci e Dott.ssa Rossella Bitonti, che hanno offerto una panoramica informativa sulle varie tipologie di dipendenze e sui loro effetti dannosi approfondendo in maniera particolare la dipendenza dall’uso della tecnologia e dall’abuso di alcol poiché maggiormente diffusi proprio tra la popolazione giovanile. La Dott.ssa Maeva Pupo, educatrice del progetto P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per Prevenire l’Istituzionalizzazione), ha sottolineato quanto sia importante, per i ragazzi, condurre uno stile di vita sano ed arricchito dall’attività sportiva. Inoltre è stato descritto il ruolo dell’educatore nel processo di fuoriuscita dalla dipendenza e sono state specificate le funzioni dell’Ufficio dei Servizi Sociali Territoriali, in particolar modo la funzione dell’ascolto, della definizione del bisogno e del lavoro multidisciplinare e di rete che risultano essenziali al fine di realizzare le migliori condizioni di benessere della persona.

L’ultima parte dell’evento è stata dedicata al dibattito con i ragazzi presenti tra il pubblico. Si è trattato di un momento di riflessione condivisa e centrata sul tema delle dipendenze quali cause di disfunzionalità relazionale con particolare attenzione alla riflessione sulla relazione che si instaura nel binomio cavaliere-cavallo. Tale momento è stato curato dalla Dott.ssa Francesca Cantisani, Assistente Sociale operante nel Terzo Settore e afferente al Team della Scuola di Equitazione “ASD APS La Fazenda Alexandra” di Crotone.

Per concludere la serata, è stato dedicato un momento speciale alle premiazioni dei giovani atleti che si sono distinti nel Campionato Interregionale Calabria-Basilicata 2025 di Gimkana Western e di Salto Ostacoli.

L’organizzazione dell’evento è stata curata, oltre che dal Dott. Caputo, in qualità di referente regionale federale per SEF Italia, anche dai titolari dei due maneggi presenti sul territorio di San Giovanni in Fiore, “Centro Equestre Bonolegno” nella persona di Christian Bonacci e “Scuderia Cardamone” con Mario Cardamone.

Segui CosenzaOk