Salvatore Curcio il nuovo capo della Procura Antimafia di Catanzaro, raccoglie l'eredita di Nicola Gratteri

È Salvatore Curcio il nuovo capo della Procura Antimafia di Catanzaro, l’attuale procuratore di Lamezia Terme raccoglie l’eredità di Nicola Gratteri nel capoluogo di regione. La notizia è rimbalzata s...

A cura di Redazione
11 dicembre 2024 20:00
Salvatore Curcio il nuovo capo della Procura Antimafia di Catanzaro, raccoglie l'eredita di Nicola Gratteri -
Condividi

È Salvatore Curcio il nuovo capo della Procura Antimafia di Catanzaro, l’attuale procuratore di Lamezia Terme raccoglie l’eredità di Nicola Gratteri nel capoluogo di regione. La notizia è rimbalzata sulla stampa dopo che la decisione è stata presa, a maggioranza, dal Consiglio superiore della Magistratura.

Il nuovo capo della DDa di Catanzaro ha 60 anni, é originario di Soverato, ed è in magistratura dal 1989. Ha lavorato a Catanzaro prima come giudice istruttore e Gip e poi, dal 1993 al 2012, alla stessa Procura del capoluogo calabrese prima di assumere la guida della Procura di Lamezia.

Le reazioni

«Unindustria Calabria intende rivolgere i più sentiti auguri di buon lavoro e le più sincere congratulazioni al dr. Salvatore Curcio per la nomina a capo della Procura di Catanzaro. La scelta effettuata oggi dal Plenum del Consiglio superiore della magistratura certifica le qualità umane e professionali di Curcio, riconoscendogli le competenze e le capacità che gli hanno permesso, in tanti anni di carriera, di ottenere importanti e prestigiosi risultati nella lotta alla criminalità organizzata e all’illegalità. Raccoglie un’eredità importante e una squadra di Forze dell’Ordine, collaboratori e professionisti di primo piano: siamo certi che la sua esperienza gli permetterà di guidare la Procura del capoluogo di regione verso le sfide poste dall’evoluzione anche tecnologica della criminalità». Così Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria.

«Formuliamo i migliori auguri di buon lavoro a Salvatore Curcio, eletto oggi dal CSM nuovo procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro». È quanto dichiara in una nota il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Pietro Falbo.
«A nome mio, del segretario generale, della giunta e di tutto l’ente camerale desidero esprimere le più vive congratulazioni per l’incarico di assoluto prestigio. La Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia – già disponibile a intese e sinergie con magistratura e forze dell’ordine – intende proseguire nel solco della collaborazione con l’ufficio di Procura per rafforzare la pratica e la diffusione dei principi di legalità. Al nuovo procuratore Curcio rivolgiamo i nostri auguri di un buon lavoro».

«Voglio esprimere le mie più vive congratulazioni – dichiara la senatrice calabrese della Lega, Tilde Minasi – ai dottori Salvatore Curcio e Domenico Guarascio per la loro nomina a Procuratore della Repubblica, rispettivamente di Catanzaro e di Crotone. Si apprestano a ricoprire due ruoli delicati e impegnativi, che sicuramente sapranno onorare.
Il dottore Curcio arriva da altre procure e territori difficili, dove ha lavorato per tantissimi anni anche in ruolo di vertice, il dottore Guarascio, invece – che è peraltro il più giovane procuratore d’Italia – viene confermato nel distretto dove già operava, ma anch’esso insistente su un’area critica.
Entrambi vantano, dunque, un lungo impegno e una grande competenza nel contrasto alla criminalità organizzata, fattori indubbiamente indispensabili per poter continuare a combattere, con forza, contro lo strapotere mafioso che attanaglia la nostra terra.
Sono certa che anche le comunità di Catanzaro e Crotone li accoglieranno con entusiasmo.
Dunque intanto, da parte mia, buon lavoro a entrambi!»

Segui CosenzaOk