Rende - Lady Wine | Let It Wine: il vino calabrese raccontato al femminile
"Lady Wine | Let It Wine" non è stata solo una degustazione, ma un’occasione per offrire una nuova narrazione del vino calabrese
Un evento unico, capace di trasformare una giornata di degustazione in un vero e proprio manifesto identitario, si è svolto venerdì 7 novembre 2025 al BV President Hotel di Rende. L’iniziativa, targata Associazione Italiana Sommelier Calabria, ha celebrato la forza, l’eleganza e la competenza delle donne nel mondo del vino con "Lady Wine | Let It Wine", un omaggio alla sensibilità e alla visione femminile nell’enologia.
Protagoniste della giornata sono state 105 donne tra sommelier, produttrici, enologhe, giornaliste e ristoratrici, che hanno degustato 525 etichette per un totale di 2.625 assaggi, tra bianchi, rosati, rossi e vini dolci, in una sequenza emozionale e tecnica alla cieca.
«L’obiettivo era unire professionalità e piacere», ha spiegato Maria Rosaria Romano, referente formazione AIS Calabria. «Volevamo dare spazio sia alle professioniste che alle appassionate, per raccontare il vino calabrese con sensibilità e rigore».
Anche Sandro Camilli, presidente AIS Italia, ha sottolineato l’evoluzione della presenza femminile nell’associazione: «Oggi il 39% dei nostri soci sono donne. La loro sensibilità può arricchire profondamente la narrazione del vino italiano». Camilli ha ricordato la crescita dell’AIS, passata in sessant’anni da 500 a quasi 45.000 soci, fino all’iscrizione al Registro nazionale del Terzo Settore, che rafforza l’impegno su formazione, inclusione e promozione culturale.
L’evento ha riscosso grande entusiasmo tra le partecipanti, soprattutto le più giovani, che hanno sottolineato l’importanza della convivialità e della conoscenza diretta del vino. «Buona la prima! Speriamo diventi un appuntamento fisso», hanno commentato alcune di loro.
Antonio Fusco, presidente AIS Calabria, ha rimarcato il ruolo della delegazione calabrese nella valorizzazione del territorio e della cultura del vino, evidenziando il protagonismo femminile come veicolo potente di riconoscibilità e ambasciatrice del patrimonio vitivinicolo della regione.
"Lady Wine | Let It Wine" non è stata solo una degustazione, ma un’occasione per offrire una nuova narrazione del vino calabrese, filtrata attraverso la voce e la sensibilità delle donne che lo producono e lo raccontano. AIS Calabria conferma così la propria vocazione a unire competenza, cultura e identità, aprendo la strada a un futuro più inclusivo e contemporaneo.
16.4°