Praia a Mare - De Lorenzo: «Vogliamo giocare la sfida del turismo»

Praia a Mare, la piccola perla dell’alto tirreno cosentino si distingue per la bellezza delle sue spiagge e per la vivacità imprenditoriale e istituzionale, cosa immediatamente comprensibile dalle par...

A cura di Redazione
24 aprile 2024 15:00
Praia a Mare - De Lorenzo: «Vogliamo giocare la sfida del turismo» -
Condividi

Praia a Mare, la piccola perla dell’alto tirreno cosentino si distingue per la bellezza delle sue spiagge e per la vivacità imprenditoriale e istituzionale, cosa immediatamente comprensibile dalle parole del suo sindaco: Antonino De Lorenzo.

Sindaco, quando inizia la stagione balneare a Praia a Mare?
Di solito, la nostra stagione inizia con Pasqua, anche se quest’anno è arrivata troppo presto. Lo start vero per noi è il 1 maggio quando gli stabilimenti aprono, le strutture ricettive sono pronte ad accogliere i turisti. Quest’anno abbiamo deciso di anticipare anche il calendario degli eventi, che si chiamerà “Primavera.. a… Praia”, con una serie di concerti e serate cabaret che daranno il senso dell’estate già dal 21 aprile, fino ad arrivare al primo giugno. Il programma estivo da noi si fa fuori stagione. Infatti il programma di eventi si ferma il 1 giugno e riprende il 1 settembre per terminare poi il 7 gennaio. Insomma una stagione al contrario.

In questo modo si allunga, anzi, si dilata la stagione estiva e provate anche ad anticiparla?
Esatto, questo è il nostro obiettivo. Abbiamo cercato di far vivere anche il mese di decembre e gennaio, chiaramente non con il turismo balneare, ma cercando di attirare turisti fuori stagione. è una cosa che si può fare con gli eventi giusti e con una programmazione più adeguata.

Quello di quest’anno è il primo esperimento o siamo davanti ad una prassi?
La parte di primavera sì è un esperimento, è la prima volta che la facciamo, mentre il calendario da settembre in poi è già arrivato alla sua terza edizione.

Lei sa che Praia a Mare è uno dei pochissimi comuni calabresi dove la stagione balneare inizia così presto?
In realtà i nostri stabilimenti balenari, almeno i più rappresentativi, aprono già dal 1 aprile. quest’anno abbiamo avuto anche una bellissima Pasquetta sulla spiaggia con uno stabilimento balneare che ha organizzato un aperitivo proprio sulla battigia.

Avete trovato un approccio differente quindi?
La cosa importante, secondo noi, è farsi trovare pronti prima che arrivi il turista. Il turismo è un settore in cui bisogna erogare servizi e i servizi vanno erogati anche quando non c’è gente o ce n’è poca. è facilissimo aprire uno stabilimento balneare ad agosto, risulta molto più complesso tenerlo aperto a settembre e ottobre, oppure aprirlo già da aprile e maggio. E su questo campo che vogliamo giocare la sfida del turismo.

Segui CosenzaOk