Odissea 2000 continua a spingere l'estate ancora più in là
Un altro weekend di divertimento e relax, fino a lunedì 8 settembre tutto col sorriso

Corigliano-Rossano – Un ultimo weekend ancora, prima di archiviare la 31esima stagione. Sabato 6 e domenica 7 da Odissea 2000, l’Acquapark dei Record, si fa ancora in tempo fino a tutto lunedì 8 settembre incluso, per vivere l’adrenalina degli scivoli mozzafiato e rispondere al suono delle sirene ai piedi della Nave di Ulisse, prima di riprendere impegni scolastici e lavorativi.
SEMPRE PIÙ DESTINAZIONE ESPERIENZIALE E PER TUTTI I TARGET
La destinazione che accoglie e parla a tutti i target, dalle famiglie ai giovani, dalle scuole ai turisti internazionali, è pronta a regalare ancora tantissime emozioni. L’obiettivo del management di Odissea 2000 è alzare ogni anno l’asticella, dimostrando che in Calabria la stagione estiva non finisce mai il 31 agosto. Questa geniale intuizione partita trent’anni fa conferma anche quest’anno che si può continuare ad allungare il mare.
CON L’ENOGASTRONOMIA REGIONALE DISPENSATRICE DI EMOZIONI
E sono tanti i momenti che hanno scandito le tappe di questo interminabile Trentennale. Uno dei grandi protagonisti della stagione 2025, iniziata lo scorso sabato 14 giugno, è stata la valorizzazione dell’identità enogastronomica regionale che ha dispensato emozioni. Il ristorante Olympus – Il pranzo degli dei ha ospitato ancor auna volta gli apprezzatissimi show cooking degli chef calabresi Ercole Villirillo, Enzo Barbieri, Antonio Franzè, Pietro Bloise e Antonino Farace, che hanno portato in tavola ricette simbolo della cucina contadina e marinara, dal risotto di Sibari ai pani farciti della tradizione. La chef Laura Barbieri, poi, ha trasformato l’area food del Parco in un laboratorio creativo per bambini con Mani In Pasta! con piccoli ospiti intenti a preparare maccarruni e rascatieddi che hanno unito divertimento e formazione, ricevendo persino un attestato di partecipazione.
86 GIORNI DI OSPITI, SPETTACOLI, MUSICA E ANIMAZIONE
La trentunesima stagione ha visto un susseguirsi di appuntamenti memorabili. La grande festa del 6 luglio con Sal Da Vinci. E poi, ancora, le esibizioni di Luk3, Petit, Trigno e Settembre, che hanno trasformato la Nave di Ulisse sulla ribalta di Atena Gioc’Onda nel palcoscenico ideale per i nuovi talenti italiani. A dare da ricco contorno agli eventi l’energia di Radio Kiss Kiss, partner storico, che ha trasmesso in diretta dall’Acquapark per tutto luglio e agosto. L’innovazione dell’Hydro Dance, unica discoteca sull’acqua, e gli spettacoli del Teatro dei Satiri con giochi di magia hanno fatto il resto.
MISSIONE TERRITORIALE E RESPONSABILITÀ SOCIALE
Non solo intrattenimento. Odissea 2000 ha proseguito e rilanciato il suo impegno pedagogico con il fumetto Marina e Marino, presentato in occasione dell’evento inaugurale e dedicato ai più piccoli per sensibilizzare alla sana alimentazione, al rispetto dell’ambiente e agli stili di vita sostenibili. Ancora una volta il Parco ha aperto le sue porte alle scuole ed alle collaborazioni con l’Istituto Alberghiero dell’IIS Majorana diretto da Saverio Madera, dimostrando di essere non solo impresa turistica ma luogo, fucina e attore sociale e culturale che contribuisce alla crescita del territorio, con un’attenzione speciale alle nuove generazioni.
PARTNERSHIP AUTOREVOLI PER UNA REPUTAZIONE SEMPRE PIÙ NAZIONALE
Partnership prestigiose ed autorevoli, come quella con Mattel® per gli 80 anni del colosso mondiale del gioco, e riconoscimenti internazionali, come la citazione del The Sun tra le mete da non perdere, hanno impreziosito i 31 anni di Odissea 2000 la cui reputazione è ormai non solo matura ma saldamente nazionale. È stata, quella che in questi giorni si avvia concludersi col botto, una stagione che segna con consapevolezza maggiore la visione e la prospettiva del Parco sia come laboratorio turistico che come fabbrica di innovazione e sperimentazione, agganciata sempre al patrimonio culturale e identitario che la ispira, la tematizza e la identifica dalla genesi al nome. L’appuntamento è già fissato all’estate 2026, quando l’Acquapark dei record tornerà sicuramente con nuove sorprese, proposte e Colonne d’Ercole da valicare, sempre con ottimismo, sorriso e audacia. -