Nasce “Social Builders”: una nuova energia per la città di Cosenza

Un’associazione del Terzo Settore per rigenerare spazi, costruire legami e promuovere la partecipazione attiva

A cura di Redazione
31 ottobre 2025 07:31
Nasce “Social Builders”: una nuova energia per la città di Cosenza -
Condividi

È nata Social Builders, l’associazione di promozione sociale che porta a Cosenza una nuova energia e una visione concreta di partecipazione. Il nome racchiude la sua identità e la sua missione: ricucire spazi, costruire legami e dare forma alla partecipazione attiva. Social Builders nasce come Ente del Terzo Settore con l’obiettivo di trasformare il territorio in una rete viva di relazioni, idee e solidarietà. L’associazione opererà attraverso progetti di rigenerazione urbana, inclusione sociale e formazione civica, nella convinzione che il cambiamento autentico nasca dal basso — dalle persone che scelgono di agire insieme, piuttosto che restare spettatrici.

L’associazione vuole essere un laboratorio di cittadinanza attiva, uno spazio di incontro in cui innovazione, creatività e solidarietà si uniscono per costruire un valore comune. Tra le prime iniziative figura la creazione dell’Area Tech, uno spazio sperimentale in cui tecnologia e valore sociale si incontrano per dare vita a soluzioni innovative dedicate soprattutto alle persone più fragili. Un’officina di idee e strumenti smart pensata per umanizzare la città e abbattere le barriere dell’esclusione.

Per i promotori, Social Builders non è solo un’associazione, ma un nuovo modo di immaginare la cooperazione e la cittadinanza. Dalla riqualificazione di un giardino pubblico a un laboratorio di educazione ambientale, da una festa di quartiere a un progetto di co-housing sociale, ogni attività è pensata per rimettere le persone al centro, promuovendo una cultura della partecipazione e della cura reciproca.

L’associazione si rivolge a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco per la propria città, offrendo tempo, passione e dedizione. “Crediamo che solo l’impegno condiviso possa essere il vero motore del cambiamento sociale — affermano i fondatori — capace di rendere la nostra società più equa, solidale e umana.”

Segui CosenzaOk