Maida ricorda Monte Covello: ricordati sei Carabinieri scomparsi nell'incidente aereo

La commemorazione è iniziata con una messa nella chiesa di San Rocco, dove è stata ricordata la tragedia che segnò profondamente la comunità locale e l'intero corpo dell'Arma

A cura di Redazione
01 novembre 2025 16:00
Maida ricorda Monte Covello: ricordati sei Carabinieri scomparsi nell'incidente aereo -
Condividi

Maida - Oggi si è svolta a Monte Covello di Girifalco una cerimonia commemorativa in ricordo dei sei Carabinieri che, 48 anni fa, persero tragicamente la vita in un incidente aereo. La giornata, solenne e carica di emozione, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il Comandante Interregionale Carabinieri "Culqualber", generale Claudio Domizi, e il Comandante della Legione Calabria, generale Riccardo Sciuto, insieme ai sindaci di Girifalco e Amaroni.

La commemorazione è iniziata con una messa nella chiesa di San Rocco, dove è stata ricordata la tragedia che segnò profondamente la comunità locale e l'intero corpo dell'Arma. Alla cerimonia religiosa hanno partecipato anche rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui l'Ass. Francesco Costabile e il Cons. Paolo Pileggi, del Comune di Maida.

Successivamente, la cerimonia si è spostata presso il Monumento ai Caduti di Monte Covello, dove, con grande commozione, sono state deposte due corone d’alloro in onore dei militari deceduti. L'Arma dei Carabinieri e il Comune di Girifalco hanno reso il loro omaggio, simbolo di un ricordo che non deve mai svanire.

Il Comune di Maida desidera esprimere un particolare ringraziamento al Capitano Cuzzola e alla Stazione dei Carabinieri di Maida, guidata dal Maresciallo Angelo Sepe, per il loro incessante e prezioso lavoro quotidiano al servizio della comunità.

Segui CosenzaOk