Lungro - Papas Raffaele De Angelis è il nuovo eparca di Piana degli Albanesi
L’annuncio il 30 agosto mattina nella cattedrale di Lungro da parte di mons. Donato Oliverio

Lungro – Un momento di grande gioia e commozione questa mattina nella Cattedrale di San Nicola di Mira, dove l’eparca mons. Donato Oliverio ha annunciato la nomina di Papas Raffaele De Angelis, del clero di Lungro, a nuovo vescovo dell’eparchia di Piana degli Albanesi.
La notizia, accolta con un forte applauso dai fedeli presenti, è stata resa nota durante l’assemblea diocesana, suscitando grande entusiasmo nella comunità ecclesiale. Visibilmente emozionato, mons. Oliverio ha condiviso la gioia per questo importante riconoscimento, sottolineando come il nuovo vescovo sia un figlio di Lungro scelto da papa Leone XIV per l’ordine dell’episcopato.
Biografia di Papas Raffaele De Angelis
Nato a Castrovillari (CS) nel 1979, Papas Raffaele De Angelis ha compiuto gli studi umanistici presso il Liceo Classico Statale di Castrovillari, conseguendo la maturità classica nel 1998. Successivamente è stato ammesso al Pontificio Collegio Greco “S. Atanasio” a Roma, dove ha completato i corsi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Gregoriana, ottenendo nel 2006 il Baccalaureato in Filosofia e la Licenza in Teologia Morale. Nel 2015 ha conseguito il Dottorato in Teologia Morale presso la stessa università.
Ordinato presbitero nel 2006 da Mons. Ercole Lupinacci, è stato subito nominato vicario cooperatore nella chiesa del SS. Salvatore in Cosenza e vice-rettore del Seminario Maggiore Eparchiale di Lungro, ricoprendo anche il ruolo di padre spirituale dei seminaristi.
Nel 2007 viene nominato Amministratore Parrocchiale nella chiesa SS. Salvatore in Lungro, e nel 2008 nella Chiesa San Giovanni Battista in Acquaformosa, dove nel 2010 riceve la nomina a Parroco.
Con questa nomina, la Chiesa di Lungro celebra un momento storico, con un figlio della comunità che assume un ruolo di grande responsabilità e prestigio nell’eparchia di Piana degli Albanesi.