La Regione Calabria al World Travel Market di Londra, focus internazionale su cultura e identità

CATANZARO (ITALPRESS) & Si conclude la tre giorni del World Travel Market (WTM) di Londra 2025, una delle principali fiere internazionali del settore turistico, a cui la Regione Calabria, dipartimento Turismo ha partecipato con la presenza di 11 ope

06 novembre 2025 10:42
La Regione Calabria al World Travel Market di Londra, focus internazionale su cultura e identità -
Condividi

CATANZARO (ITALPRESS) – Si conclude la tre giorni del World Travel Market (WTM) di Londra 2025, una delle principali fiere internazionali del settore turistico, a cui la Regione Calabria, dipartimento Turismo ha partecipato con la presenza di 11 operatori del settore esponendo, per la prima volta fuori dai confini nazionali ed in occasione del decennale dell’iscrizione nella lista “Memory of the World” dell’Unesco, il Codex Purpureus Rossanensis, attrattore culturale di richiamo internazionale, ammirato anche dalla ministra al Turismo, Daniela Santanchè, la quale si è complimentata per “l’innovativa attività di promozione su scala internazionale dei beni culturali calabresi tra i quali rientrano il codice ed il Cenacolo più antico nella storia”.

“La Calabria – ha affermato l’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, si è presentata con progetti, esperienze e modelli di promozione che stanno attirando un numero crescente di viaggiatori britannici. Nei primi nove mesi del 2025, infatti, sono stati ben 108 mila i turisti inglesi che hanno scelto la Calabria per le proprie vacanze, registrando una crescita del 6% rispetto all’intero anno 2024. Una tendenza destinata ad aumentare ulteriormente entro la fine dell’anno. In crescita anche, grazie all’impegno del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto per gli scali calabresi, i collegamenti aerei diretti: sono quasi 90 mila i passeggeri in arrivo in Calabria tramite voli diretti da Londra verso gli scali di Lamezia Terme e Reggio Calabria, con un incremento del 20,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un segnale forte di consolidamento della destinazione Calabria sul mercato United Kingdom”. 

Alla kermesse era presente il dirigente generale del dipartimento Turismo della Regione Calabria, Raffaele Rio, il quale ha evidenziato come “la partecipazione al WTM di Londra conferma il posizionamento della Calabria tra le mete emergenti del turismo internazionale. Le azioni di promozione integrata, l’attenzione alla sostenibilità e il forte richiamo culturale sono gli asset su cui la Regione intende continuare a investire per intercettare nuovi flussi turistici, in particolare dal mercato britannico”.

Nella cornice della piazza Italia dell’Enit, la conferenza “La Calabria si racconta” tra cultura, gastronomia e identità territoriale tenuta dalla Regione Calabria ha messo in luce le eccellenze del territorio suscitando notevole interesse tra gli operatori e i giornalisti internazionali presenti.

Il Codex Purpureus è stato presentato come esempio di “collettore culturale” capace di attrarre un turismo internazionale, soprattutto per il mercato anglosassone, interessato all’arte e alla cultura, mentre il Calabria Food Fest ha raccontato il volto enogastronomico della regione, simbolo di un nuovo turismo sostenibile e slow, capace di coniugare esperienze autentiche, tradizione culturale e valorizzazione del territorio.

Giovanni Maria De Vita, responsabile del progetto Italea presso il ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, ha sottolineato come “questa visione contribuisca a rafforzare il legame identitario degli italo-discendenti e ad attrarre nuovi viaggiatori internazionali alla ricerca di esperienze autentiche”. 

La presenza dei progetti “Gerace Porta del Sole e “Svelare Bellezza ha completato l’immagine di una Calabria che investe sui borghi e sulle comunità locali, promuovendo un turismo diffuso e partecipato, dove la bellezza si trasforma in esperienza e la comunità diventa protagonista. Alla fiera, per la Regione, erano presenti anche le funzionarie Rosa Conforti e Giusy Sestito.

-Foto Regione Calabria-
(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CosenzaOk