La Calabria eco-sostenibile si presenta all’Italian Bike Festival di Misano
Parchi marini e Ciclovia dei Parchi al centro della promozione turistica: natura, borghi, mari e montagne uniti in un’unica narrazione per attrarre viaggiatori da tutto il mondo

Un itinerario che attraversa oltre 500 chilometri di dorsale calabrese, collegando i quattro parchi nazionali e regionali. La Ciclovia dei Parchi si conferma uno dei punti forti della proposta di turismo esperienziale calabrese, con un’offerta che intreccia borghi arbëreshë, Lago Cecita, pini secolari di Fallistro, Lago Arvo, gli scenari dell’Aspromonte e la magia dei Bronzi di Riace a Reggio Calabria.
Parchi marini e ciclovia protagonisti a Misano
L’Ente per i Parchi Marini Regionali (EPMR) della Calabria, rappresentato da Pietro Pileci, responsabile dell’area tecnico-scientifica, ha partecipato all’ottava edizione dell’Italian Bike Festival al Misano World Circuit Marco Simoncelli, la più grande rassegna italiana dedicata alla bici, che ha registrato oltre 63 mila presenze.
In questa cornice, la Ciclovia dei Parchi è stata presentata come itinerario cicloturistico perfettamente integrato in una visione di eco-sostenibilità e valorizzazione del patrimonio naturale, in grado di collegare costa ed entroterra e rendere la Calabria fruibile 365 giorni l’anno.
Greco: “Una strategia per vincere le sfide dei nuovi turismi”
«Solo attraverso una strategia integrata – sottolinea il direttore generale dell’EPMR, Raffaele Greco – possiamo affrontare le sfide globali dei nuovi turismi».
Greco ha rimarcato l’impegno della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto e con il sostegno dell’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese, in una pianificazione condivisa con i territori.
Una narrazione unica per attrarre viaggiatori
«La Calabria è per davvero una montagna in mezzo al mare – continua Greco – e la competitività turistica dipende dalla capacità di integrare costa, montagne, fiumi e mari».
In quest’ottica, la ciclovia e i parchi, dal Pollino allo Stretto, da Capo Colonna a Capo Bruzzano passando per l’Isola di Dino, diventano un unico grande itinerario esperienziale, capace di attrarre target di viaggiatori diversi.
Una Calabria che pedala unita dall’Appennino al mare
La Ciclovia dei Parchi, ideata da Giovanni Aramini, collega Laino Borgo fino a Reggio Calabria, rappresentando un esempio concreto di turismo sostenibile.
Tra i progetti futuri, Greco ha annunciato la realizzazione di un nuovo percorso che partirà dalla vecchia ferrovia di Soverato fino al Parco delle Serre, ulteriore passo verso una Calabria che «pedala unita dall’Appennino al mare».