Giovani Solisti in Concerto al TAU dell’Università della Calabria
Nuovo appuntamento con le produzioni del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” e un ricco calendario musicale fino a fine ottobre

Giovedì 16 ottobre, alle 20:30, presso il TAU - Auditorium dell’Università della Calabria (Cosenza), si terrà un nuovo e atteso appuntamento della stagione di produzione del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”.
Protagonisti della serata saranno i Giovani Solisti in Concerto, un programma che vedrà esibirsi alcuni dei migliori talenti dell’istituto accompagnati dall’Orchestra del Conservatorio di Cosenza, diretta dal maestro Ferdinando Sulla.
Sul palco si alterneranno Vincenzo De Cicco (trombone), Giancarlo Grande (pianoforte), Vincenzo Lovallo (violino), Marvin Melsa (sassofono), Nicola Montemurro (timpani) ed Emmanuele Villirillo (chitarra).
Il programma prevede un repertorio di grande valore e varietà stilistica:
Ferdinand David, Concertino per trombone op. 4;
Robert Schumann, Introduzione e Allegro op. 134;
Franco Margola, Concerto breve per chitarra e archi;
Ney Rosauro, Concerto per timpani e archi op. 37;
Ludwig van Beethoven, Romanza in fa maggiore op. 50;
Jacques Ibert, Concertino per sassofono.
Un concerto che offrirà al pubblico l’occasione di apprezzare la vitalità artistica e la qualità formativa del Conservatorio cosentino, confermando la sua vocazione alla valorizzazione dei giovani musicisti.
La programmazione proseguirà con una serie di appuntamenti musicali nella seconda parte del mese di ottobre, sempre nell’ambito dei concerti di produzione del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”:
23 ottobre, ore 20:30, Auditorium “Antonio Guarasci” – Cosenza
Around America – Gershwin’s Rhapsody in Blue
CSE “Cosenza Saxophone Ensemble”, Francesco Castrovillari e Giuseppe Muraca (percussioni); Stefano Pecci, direttore; Angelo Arciglione, pianoforte.23–25 ottobre, Auditorium “Antonio Guarasci” – Cosenza
Musica in Danza – VI edizione: Extravagante Satie
Concerto coreografico nel centenario della morte di Erik Satie, con Michele Ferraro (coreografia), Ida Zicari (pianoforte) e la partecipazione straordinaria di Daniela Morrone nel ruolo della Guerra.
In collaborazione con il Liceo coreutico “Lucrezia Della Valle” di Cosenza.24 ottobre, ore 20:30, Cattedrale di Santa Maria Assunta – Cosenza
Amicizia in Musica: i Quintetti con due viole di Michael Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart
Con Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci (violini), Virginia Luca e Francesca Turcato (viole), Fabio Fausone (violoncello).29 ottobre, ore 20:30, Auditorium “Antonio Guarasci” – Cosenza
Omaggio a Ravel, Bizet, Satie
A cura dell’Ensemble di Flauti del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”.30 ottobre, ore 20:30, Aula Magna del Conservatorio – sede di Portapiana
Da Amburgo a Napoli: itinerari cameristici
Con Fabio Fausone (violoncello), Virginia Luca (viola) e Antonello Maio (pianoforte).
Un calendario intenso e di grande qualità, che conferma il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” come centro vitale della produzione musicale e della formazione artistica in Calabria.