Estate infinita al Sud, in Calabria settembre da cartolina
Temperature sopra la media, cielo sereno e mare caldo: la regione si conferma meta ideale anche per le vacanze a cavallo dell'autunno

Calabria – Mentre il Nord Italia inizia a fare i conti con temporali intensi, instabilità e primi segnali d’autunno, al Sud – e in particolare in Calabria – l’estate è tutt’altro che finita. Le previsioni climatiche a medio termine parlano chiaro: il mese di settembre 2025 sarà ancora dominato dal caldo, con temperature superiori alla media stagionale e condizioni ideali per chi ha deciso di posticipare le ferie.
Secondo il bollettino mensile dell’Aeronautica Militare e le proiezioni dei principali centri meteo internazionali (tra cui ECMWF e NOAA), la Calabria – insieme a Sicilia e Sardegna – sarà tra le regioni che più beneficeranno della persistente influenza africana, responsabile delle ondate di caldo che ormai caratterizzano gran parte delle estati italiane.
Le proiezioni indicano che, almeno fino alla terza decade del mese, la Calabria vivrà giornate pienamente estive, con temperature che potranno facilmente superare i 30°C nelle zone interne e lungo le coste ioniche e tirreniche. Le precipitazioni saranno scarse, con eventuali rovesci localizzati e brevi, concentrati sulle aree montane.
Questa situazione offre una grande opportunità per il turismo calabrese: con il caldo che proseguirà e le spiagge meno affollate, settembre si conferma il mese ideale per chi cerca una vacanza più tranquilla, senza rinunciare al mare e al sole. Le località della Riviera dei Cedri, della Costa degli Dei e della Costa dei Gelsomini potranno ancora contare su condizioni meteo ideali, così come l’area del Parco Nazionale del Pollino e della Sila, perfette per escursioni a quote più fresche.