Cosenza Identity: il nuovo corso del club tra brand, territorio e sostenibilità
Il Direttore Generale Salvatore Gualtieri lancia un progetto innovativo per rafforzare il legame tra squadra, città e tifosi

Il Cosenza Calcio apre un capitolo inedito con la nomina di Salvatore Gualtieri a Direttore Generale. La conferenza stampa, ospitata nello stadio “San Vito-Marulla”, ha rappresentato il primo passo verso un progetto ambizioso che punta a combinare sport, comunità e sviluppo del brand. Crotonese, classe 1960, Gualtieri porta con sé un bagaglio di esperienze maturate tra Frosinone e altre piazze italiane, e si presenta a Cosenza con l’obiettivo di ristrutturare il club e valorizzare il territorio.
Il nuovo dg ha chiarito subito le priorità affidategli dal presidente Eugenio Guarascio: «La mia missione è triplice: ripartire da zero, ristrutturare il club e sviluppare un modello sostenibile, capace di valorizzare i giovani e rafforzare il legame con il territorio». Proprio da queste linee guida nasce “Cosenza Identity”, il progetto che rappresenterà la colonna portante dell’attività del club fuori dal campo.
Cosenza Identity, come spiegato da Gualtieri, sarà un contenitore strategico per il marketing e la comunicazione, articolato in cinque aree principali: dal brand del Cosenza Calcio alla valorizzazione dei paesi della provincia, passando per incontri con i sindaci, le scuole, le istituzioni e attività sociali coinvolgendo tifosi e comunità. L’obiettivo dichiarato è anche l’internazionalizzazione del marchio, intercettando i cosentini nel mondo e creando scambi culturali con università e amministrazioni locali.
Nonostante la visione ambiziosa, il dg non ignora le difficoltà concrete: lo stadio continua a registrare un basso afflusso di tifosi e i rapporti con il Comune rimangono tesi. «Il dialogo con i tifosi è stato positivo», ha precisato Gualtieri, «ma è chiaro che la contestazione non deve diventare indifferenza verso la squadra. Serve sostenerla, soprattutto nei momenti difficili».
Sul fronte sportivo, il dg ha espresso fiducia nella squadra e nel lavoro dell’allenatore Buscè: «Il gruppo è serio, concentrato e motivato, nonostante le difficoltà iniziali e un contesto ostile. Il presidente sta completando la rosa per disputare un campionato dignitoso». Tra i movimenti di mercato, Gualtieri ha confermato l’arrivo imminente di Giacomo Beretta, attaccante di esperienza destinato a rinforzare l’attacco.
Per quanto riguarda la proprietà, il direttore generale ha chiarito: «La volontà di vendere il club non impedisce di operare. La società deve funzionare nel presente, creare valore e consolidare il brand, indipendentemente dal futuro proprietario».
Infine, sul fronte commerciale e organizzativo, il dg ha annunciato un rilancio di store, merchandising e rapporti con gli sponsor, precisando che la sostenibilità economica sarà un criterio fondamentale: «Non faremo passi più lunghi della gamba. La priorità è proteggere il Cosenza Calcio, investendo con prudenza ma con determinazione».
Il messaggio di Gualtieri è chiaro: ripartire, valorizzare e consolidare. Con “Cosenza Identity”, il club punta a diventare un protagonista non solo sul campo, ma anche nella vita della città e della provincia, rafforzando il legame con i tifosi e aprendo nuovi orizzonti per il brand rossoblù.