Corigliano-Rossano - Una gironata dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro

Tecnici della prevenzione, istituzioni e imprese a confronto nella giornata promossa dall’ASP e dal progetto nazionale “Giro d’Italia della Sicurezza sul Lavoro”

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 12:00
Corigliano-Rossano - Una gironata dedicata alla sicurezza sui luoghi di lavoro -
Condividi

Corigliano-Rossano - “La cultura organizzativa delle aziende al servizio della prevenzione è il corso di formazione che si terrà martedì 14 ottobre presso la Sala Convegni del Distretto Sanitario di Rossano (Via Nestore Mazzei, Corigliano-Rossano). L’evento, conclusivo del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, è organizzato dallo SPISAL dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, in collaborazione con le Commissioni di Albo dei Tecnici della Prevenzione delle province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, e fa parte del progetto nazionale “Giro d’Italia della Salute e Sicurezza sul Lavoro”.

L’iniziativa mira a promuovere una riflessione condivisa tra istituzioni, professionisti e imprese sui temi della prevenzione, della responsabilità organizzativa e della tutela dei lavoratori. Il corso, accreditato come formazione professionale, farà il punto sulle attività realizzate nel quinquennio 2020-2025, con particolare attenzione ai settori dell’edilizia e dell’agricoltura, e sarà occasione per condividere buone pratiche e discutere strategie future per una cultura della sicurezza partecipata.

La giornata inizierà alle 8 con la presentazione a cura del dott. Leonardo Lione, seguita dai saluti istituzionali del Direttore Generale ASP Cosenza, dott. Antonio Graziano, e dagli interventi del Direttore Sanitario dott. Martino Rizzo, del Direttore del Dipartimento di Prevenzione dott. Achille Straticò e della Direttrice SPISAL dott.ssa Maria Teresa Marrapodi.

Il programma si articola in tre sessioni:

  • Prima sessione: “Il sistema di prevenzione: ruoli e prospettive” con approfondimenti sul ruolo delle professioni sanitarie, dei tecnici della prevenzione e delle responsabilità di enti pubblici e privati. Interverranno, tra gli altri, il dott. Salvatore Liserre (Presidente Ordine Professioni Sanitarie Cosenza) e il dott. Enzo Orlando (Presidente Albo Tecnici della Prevenzione di Cosenza).

  • Seconda sessione: “Le prospettive di consolidamento della cultura della prevenzione” con contributi del dott. Vincenzo Di Nucci (Presidente Albo Nazionale Tecnici della Prevenzione), della prof.ssa Aida Bianco (Università Magna Graecia di Catanzaro) e dell’ing. Luigi Gallo (Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza).

  • Terza sessione (pomeridiana): “Il PRP 2020-2025: livelli di attuazione e scelte prospettiche” con focus su modelli di monitoraggio e risultati raggiunti, a cura di rappresentanti INAIL, Regione Calabria e ASP Cosenza. Verranno presentate esperienze quali il modello Pre.Vi.S per la rilevazione dei rischi e i Piani Mirati di Prevenzione nei settori agricolo, edile e altri rischi lavorativi.

La giornata si concluderà con un confronto finale che vedrà la partecipazione del dott. Francesco Lucia (Dipartimento Salute Regione Calabria), della dott.ssa Marrapodi, del dott. Massimiliano Mura (Ispettorato Territoriale del Lavoro) e di altri esperti, per discutere le nuove sfide della sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’evento fa parte del progetto nazionale “Giro d’Italia della Sicurezza sul Lavoro”, promosso dall’Albo dei Tecnici della Prevenzione, con l’obiettivo di riportare la sicurezza al centro del dibattito pubblico e promuovere una collaborazione efficace tra enti, professionisti e istituzioni.

Segui CosenzaOk