Castrovillari celebra la Festa dell'Albero 2025

Piantumazioni nelle scuole: un gesto simbolico per la Giornata contro la violenza sulle donne

A cura di Redazione
20 novembre 2025 19:00
Castrovillari celebra la Festa dell'Albero 2025 -
Condividi

Castrovillari - Il Comune di Castrovillari celebra la Festa dell'Albero con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale e della cura del verde urbano. L'evento si terrà venerdì 21 novembre 2025, con un programma ricco di attività, tra cui la piantumazione di alberi e fiori simbolici nelle scuole e in altre zone della città.

Piantumazioni nelle scuole: un gesto simbolico per la Giornata contro la violenza sulle donne

La mattinata vedrà protagonisti gli alunni delle scuole locali, ai quali verranno donati nuovi alberi e, in particolare, delle mimose, simbolo della forza e della resilienza femminile. La scelta delle mimose ha un forte valore simbolico, in vista della prossima ricorrenza del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Le piantumazioni coinvolgeranno diversi plessi scolastici della città, con orari programmati come segue:

  • Scuole Primarie:

    • Cammarata, ore 9:30

    • Villaggio Scolastico, ore 10:00

    • SS Medici, ore 10:30

    • Via Roma (plesso Squillaci), ore 12:00

  • Scuole dell'Infanzia:

    • Rione Civita, ore 11:00

    • Rodari, ore 11:30

L'iniziativa non solo arricchirà gli spazi scolastici, ma offrirà anche l'opportunità di sensibilizzare i più giovani sul rispetto per l'ambiente e sulla necessità di preservare il nostro patrimonio naturale.

L’intervento di riqualificazione urbana: il ripristino degli alberi su Corso Calabria

Oltre alle piantumazioni nelle scuole, l'Amministrazione Comunale ha programmato interventi di riqualificazione urbana su Corso Calabria, dove saranno sostituiti gli alberi che, piantati in precedenza, non hanno attecchito correttamente. L'intervento prevede anche l’introduzione di nuove essenze arboree in diverse zone della città, contribuendo così al miglioramento del decoro urbano e alla salute del patrimonio verde cittadino.

In totale, saranno piantumate 50 nuove essenze, suddivise come segue:

  • 12 Liquidambar

  • 5 Magnolie

  • 10 Ginkgo biloba

  • 2 Carrube

  • 4 Querce rosse

  • 11 Aceri campestri

  • 6 Mimose

Questi interventi rientrano nell'ambito di un più ampio progetto di cura e valorizzazione del verde urbano, che mira a garantire una città più verde, sana e accogliente per tutti i suoi cittadini.

La presenza delle autorità locali e l'invito alla partecipazione

A testimonianza dell'importanza che l'Amministrazione Comunale attribuisce a questa iniziativa, interverranno il Sindaco Mimmo Lo Polito e l'Assessore all'Ambiente Pasquale Pace, che sottolineeranno l’impegno civico e ambientale della città.

Il Comune invita tutta la cittadinanza e gli organi di stampa a partecipare a questo significativo momento di impegno collettivo, che rappresenta non solo un atto simbolico di cura del territorio, ma anche un'importante occasione di riflessione sulla necessità di preservare e rispettare l'ambiente che ci circonda.

Segui CosenzaOk