Cassano all'Ionio, si conclude la tre giorni di "Calabria Terra di Pace e Fratellanza"
Cassano all’Ionio (CS) – A margine del suo primo ciclo e dopo due anni di intense attività ed avvenimenti, si conclude con un mega evento finale della durata di tre giorni il progetto “Calabria Terra...

Cassano all’Ionio (CS) – A margine del suo primo ciclo e dopo due anni di intense attività ed avvenimenti, si conclude con un mega evento finale della durata di tre giorni il progetto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza” a cui ha partecipato anche il nostro comune.
Ieri l’altro si è tenuto ieri un incontro al Castello Ducale di Corigliano-Rossano al quale hanno preso parte il sindaco di Cassano Giovanni Papasso (insieme al vicesindaco Antonino Mungo), il vicesindaco di Corigliano-Rossano Maria Salimbeni, Federico Moro, Segretario Generale RFK Human Rights e Kerry Kennedy, Presidente Onoraria RFK Human Rights. Il sindaco di Tarsia, per contrattempi, non è potuto essere presente.
L’obiettivo del progetto è stato quello di promuovere la difesa dei valori di pace e comunione fra i popoli. «L’iniziativa – ha commentato nel suo intervento il sindaco Papasso – rientra a pieno nelle finalità dell’amministrazione comunale che fonda la propria azione sui principi di libertà, di eguaglianza, di solidarietà e di giustizia indicati dalla Costituzione. Cassano, lo ribadisco, è e vuole sempre essere terra di pace e fratellanza oltre che di accoglienza come dimostra la nostra storia».
Concetti cari anche a Bob Kennedy, da cui nasce l’organizzazione internazionale “Robert F. Kennedy Human Rights Italia”, che il sindaco Papasso ha ribadito anche nel colloquio con la figlia Kerry alla quale ha parlato anche del suo recente viaggio negli Stati Uniti, Paese che ha definito “meraviglioso e di esempio per la pace, la democrazia e la fratellanza”. Parole apprezzate dalla stessa Kerry Kennedy.
Fonte: Comune di Cassano