Cardiochirurgia e Chirurgia ortopedica: inaugurati i nuovi reparti all’Ospedale di Cosenza
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, Endocrinologia, Urologia e nelle chirurgie Esofagea, Ortopedica, Toracica e Vascolare. Salgono a più di 100 i medici dell’Unical all’Annunziata

Mattinata di grande rilievo all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, dove sono stati inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e della colonna vertebrale. Si tratta di strutture strategiche, dotate di moderne strumentazioni hi-tech, destinate ad ampliare in modo significativo l’offerta sanitaria sul territorio e a ridurre la necessità per molti pazienti di spostarsi fuori regione per ricevere cure specialistiche.
Contestualmente, nove specialisti universitari dell’Unical stanno per prendere servizio presso l’ospedale, rafforzando il progetto di integrazione tra didattica, ricerca e assistenza clinica. Cinque di loro sono calabresi di rientro, professionisti che hanno deciso di riportare in regione le competenze maturate in centri di eccellenza italiani e internazionali.
Le attività dei reparti di Cardiochirurgia e Chirurgia ortopedica (rispettivamente da 16 e 10 posti letto) partiranno non appena saranno completate le procedure di reclutamento del personale ospedaliero.
Dopo le prese di servizio dei docenti e l’avvio delle nuove scuole di specializzazione, già dal 1° novembre saranno più di 100 i medici universitari che operano negli ospedali di Cosenza: 16 primari, 15 dirigenti medici, 8 dottorandi e più di 70 specializzandi. A questi si aggiungono oltre 300 tirocinanti infermieri e presto anche fisioterapisti. L’ospedale dell’Annunziata e l’Unical consolidano un modello virtuoso tra università e sanità, capace di offrire cure di altissimo livello, ricerca d’avanguardia e formazione avanzata per le nuove generazioni di medici.
«Il nostro Ateneo sta lavorando con determinazione per costruire un ponte solido tra formazione, ricerca e assistenza sanitaria – sottolinea il rettore Nicola Leone –. L’apertura dei nuovi reparti rappresenta una tappa fondamentale per la sanità calabrese e un segnale concreto di cambiamento. L’ingresso di professionisti di altissimo profilo, da luminari di fama internazionale a giovani talenti, conferma la credibilità e la capacità attrattiva dell’Unical».
Tra i nuovi arrivi spiccano nomi di rilievo:
Luigi Bonavina, tra i massimi esperti mondiali di chirurgia esofagea, originario di Tropea, guiderà un centro unico nel Mezzogiorno dedicato a questo settore.
Federico Davini, specialista di chirurgia toracica mininvasiva e robotica proveniente da Pisa.
Michele Di Dio, nuovo direttore dell’UOC di Urologia, con oltre 4.000 interventi da primo operatore.
Carmine Gazzaruso, riconosciuto a livello internazionale in endocrinologia e diabetologia, guiderà l’UOC di Medicina generale.
Francesco Iacono, chirurgo ortopedico di origini cosentine, dirigerà la nuova UOC di Chirurgia ortopedica degli arti e della colonna vertebrale.
Domenico La Torre, professore ordinario di Neurochirurgia, esperto di tecnologia MRgFUS per Parkinson e tremore.
Matteo Orrico, specialista in chirurgia vascolare ed endovascolare, proveniente dal San Camillo di Roma.
Anna Perri, endocrinologa, rafforzerà l’Unità di Endocrinologia.
Francesco Vommaro, esperto di chirurgia correttiva delle scoliosi, dirigerà il nuovo Centro scoliosi.
Con queste novità, l’ospedale di Cosenza si candida a diventare un polo sanitario di eccellenza nel Sud Italia, riducendo la migrazione sanitaria e garantendo cure di qualità direttamente sul territorio.
