Caloveto, riparte il servizio mensa scolastico tra qualità e innovazione

Il sindaco Mazza pranzerà con gli studenti e l’Amministrazione punta su menù biologici, a chilometro zero e su una nuova App digitale

A cura di Redazione
27 ottobre 2025 21:00
Caloveto, riparte il servizio mensa scolastico tra qualità e innovazione - mensa caloveto us
mensa caloveto us
Condividi

Caloveto – Riparte oggi il servizio mensa per la scuola dell’infanzia, l’asilo e le scuole medie, segnando l’inizio di un nuovo percorso dedicato alla qualità, alla salute e alla sostenibilità. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il nuovo fornitore, sta già lavorando per orientare i menù scolastici verso prodotti biologici, stagionali e a chilometro zero, valorizzando le produzioni tipiche del territorio.

A condividere simbolicamente il primo pasto della stagione è stato il sindaco Umberto Mazza, accompagnato dal vicesindaco Luigi Nigro, che ha pranzato con gli studenti, sottolineando il valore educativo e comunitario della mensa: “Essere accanto ai nostri bambini significa essere vicini a tutta la comunità. La mensa è un luogo dove si impara il valore del cibo, del rispetto e della condivisione”, ha dichiarato Mazza.

I menù saranno predisposti secondo le linee guida dell’Azienda sanitaria provinciale (ASP) di Cosenza, garantendo un’alimentazione equilibrata e di qualità, con attenzione alle esigenze di chi presenta intolleranze o necessità alimentari specifiche. La mensa torna così a essere un vero spazio educativo, dove i bambini apprendono corretti stili di vita insieme alla nutrizione.

Novità anche sul fronte tecnologico: nei prossimi mesi sarà attivata una App dedicata che sostituirà i tradizionali ticket cartacei. I genitori potranno gestire un borsellino elettronico ricaricabile tramite PagoPA, confermare la presenza dei bambini entro le ore 9.30 e personalizzare i pasti secondo le esigenze individuali. “Un sistema comodo e trasparente – ha spiegato il sindaco – che riduce gli sprechi e ottimizza il servizio, avvicinando il Comune alle famiglie senza perdere il contatto umano.”

“La digitalizzazione non è solo efficienza, ma equità – ha concluso Mazza – Una comunità che si modernizza rimanendo umana, presente e parte viva del quotidiano dei cittadini.”

Segui CosenzaOk