Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design

Castrovillari - Dal 15 al 17 maggio, il Protoconvento Francescano di Castrovillari ospiterà la prima edizione del Calabria Wine Design Festival, evento promosso dalla Società Scien...

A cura di Redazione
13 maggio 2025 09:00
Calabria Wine Design Festival: a Castrovillari il vino incontra il design -
Condividi

Castrovillari – Dal 15 al 17 maggio, il Protoconvento Francescano di Castrovillari ospiterà la prima edizione del Calabria Wine Design Festival, evento promosso dalla Società Scientifica Riagita, in collaborazione con la Regione Calabria – Assessorato all’Agricoltura, ARSAC, Comune di Castrovillari, GAL Pollino e Compagnia Comunicazione Progetto srls. La direzione artistica è affidata a G. Pino Scaglione.

Il festival propone un percorso multidisciplinare che mette in dialogo vino, design, arte e territorio, con una serie di appuntamenti dedicati a turismo sostenibile, strategie di valorizzazione enogastronomica, progettazione visiva e formazione.

Tra gli eventi previsti:

  • Convegni e tavole rotonde sul ruolo del design nei processi di promozione del vino calabrese e sulla sostenibilità nei territori del Pollino
  • Laboratori creativi per studenti e giovani produttori, incentrati sulla progettazione di etichette e identità visiva
  • Mostre tematiche legate al vino, all’architettura e alla grafica
  • Performance artistiche a cura del collettivo Create Danza, con momenti di danza contemporanea, musica e moda

Ampio spazio sarà riservato alla degustazione di vini calabresi e alla narrazione del vino come elemento culturale oltre che sensoriale. Ogni sera è prevista una masterclass con etichette selezionate, accessibili solo tramite prenotazione via WhatsApp.

Il programma si chiuderà sabato 17 maggio con una sintesi dei lavori e la presentazione dei progetti premiati nella selezione concorsuale del festival.

L’iniziativa si rivolge a professionisti del settore, operatori culturali e appassionati, offrendo un’occasione di confronto sul futuro del vino calabrese attraverso il linguaggio della creatività e del progetto.

Segui CosenzaOk