Calabria, al via progetto con lo psicologo a scuola

L'iniziativa, fortemente voluta dalla Regione Calabria, nasce dalla crescente preoccupazione per il disagio adolescenziale, accentuato dopo la pandemia e alimentato da fattori come la competizione e l'uso improprio dei social media

A cura di Redazione
09 settembre 2025 21:15
Calabria, al via progetto con lo psicologo a scuola -
Condividi

Con l'inizio dell'anno scolastico parte il progetto "Discutiamone a Scuola", dedicato agli studenti dell'ultimo anno delle scuole medie e dei primi due anni delle scuole superiori, che mira alla prevenzione del disagio giovanile e delle difficoltà di inserimento. Il progetto è inserito nel programma "Pr Calabria Fesr Fse 2021/2027 - priorità 4incl 'Una Calabria più inclusiva'".

Come riportato dalla nota dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, l'iniziativa, fortemente voluta dalla Regione Calabria, nasce dalla crescente preoccupazione per il disagio adolescenziale, accentuato dopo la pandemia e alimentato da fattori come la competizione e l'uso improprio dei social media.

Secondo i dati Istat di dicembre 2024, un adolescente su due manifesta segnali di disagio, e lo stesso vale per la metà della fascia 18-25 anni, con problemi di ansia e depressione. La scuola è uno degli ambienti principali in cui questo disagio si manifesta, con segnali come calo del rendimento e isolamento. L’obiettivo del progetto è intercettare preventivamente queste condizioni a rischio, attraverso interventi mirati nelle scuole e l'attivazione di sportelli di ascolto ad accesso volontario, per accogliere anche le famiglie. Il personale scolastico sarà coinvolto nelle attività.

Recentemente sono stati reclutati 8 psicologi, finanziati con fondi dedicati, che opereranno nei consultori durante le pause scolastiche, in collaborazione con le Aziende sanitarie e gli Uffici scolastici. Gli psicologi, oltre a supportare il benessere psicologico degli studenti, contribuiranno anche alla diagnosi di disturbi latenti e a potenziare il supporto per i giovani con difficoltà di apprendimento, come previsto nel progetto DSA.

Segui CosenzaOk