Amendolara punta sulla prevenzione: nasce il progetto TeleSalute

Telemedicina e telecardiologia al servizio della comunità: esami gratuiti per adulti e bambini grazie alla Pro Loco e al Comune

A cura di Redazione
27 ottobre 2025 08:00
Amendolara punta sulla prevenzione: nasce il progetto TeleSalute -
Condividi

Sempre più spesso volontariato e terzo settore diventano la risposta concreta alla domanda di servizi che i territori più fragili non riescono a garantire. Una sinergia indispensabile soprattutto in ambito sanitario, dove le difficoltà si accentuano nelle aree interne, nei borghi montani e nelle piccole comunità che, nonostante le bellezze e le potenzialità turistiche, soffrono per la scarsa accessibilità ai servizi essenziali.

È in questo contesto che la Pro Loco di Amendolara ha scelto di investire sulle nuove tecnologie, realizzando un innovativo progetto di telemedicina, con particolare attenzione alla telecardiologia, per colmare un divario che rischia di penalizzare il diritto alla salute.

Il progetto, denominato TeleSalute, è stato finanziato dalla Regione Calabria con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, grazie al bando “Sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni del terzo settore 2022/2024”.

In collaborazione con il Comune di Amendolara, il servizio sarà attivo presso il municipio cittadino, al piano terra, e consentirà di effettuare gratuitamente esami come ECG, Holter Pressorio e Holter Cardiaco, rivolti a adulti e bambini, perché la prevenzione è fondamentale a tutte le età.

Grazie all’accordo con la società che fornisce la strumentazione, i dati saranno inviati a Clinica Digitale, Centrale di refertazione specializzata in Telemedicina, dove operano cardiologi e cardiochirurghi del Policlinico di Bari. Le prestazioni saranno effettuate da personale paramedico specializzato, nel pieno rispetto della privacy.

Il servizio partirà a breve e sarà attivo il lunedì e il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30, su prenotazione al numero 371 7569102.

Prevenire l’insorgenza di complicanze cardiologiche è l’obiettivo principale di TeleSalute, che unisce tecnologia, tutela della salute e sostegno al territorio, affinché il Diritto alla Salute non resti solo un principio astratto.

Crediamo molto nel principio della prevenzione in ambito sanitario, perché è il primo passo per affrontare l’emergenza sanitaria che viviamo da anni – ha dichiarato Girolamo Mitidieri, presidente della Pro Loco di Amendolara – Questo progetto ci vede fortemente impegnati, perché la nostra finalità è la cura del territorio, e la cura del territorio passa in primo luogo dalla salute dei cittadini. Un ringraziamento al Comune di Amendolara e al Sindaco Maria Rita Acciardi, per avere sposato con passione questa iniziativa, creando una sinergia fattiva al servizio della comunità”.

Segui CosenzaOk