Viaggio del Cavaliere Identitario: a Dipignano il progetto di Anziani Italia e Ass. Volare

L’appuntamento è fissato alle ore 10 presso il Museo del Rame, luogo simbolo della memoria e della manualità che ha reso celebre il borgo dipignanese

A cura di Redazione
21 novembre 2025 15:30
Viaggio del Cavaliere Identitario: a Dipignano il progetto di Anziani Italia e Ass. Volare -
Condividi

Dipignano - Prosegue il viaggio del Cavaliere Identitario, il progetto promosso da Anziani Italia e dall’associazione Volare, che domenica 23 novembre farà tappa a Dipignano, cuore pulsante della tradizione artigiana e gastronomica calabrese.

L’appuntamento è fissato alle ore 10 presso il Museo del Rame, luogo simbolo della memoria e della manualità che ha reso celebre il borgo dipignanese. Qui i partecipanti potranno immergersi nella storia di un materiale che ha accompagnato generazioni di artigiani e famiglie, diventando parte integrante dell’identità locale.

Degustazioni e racconti al ristorante “Da Livio”

Dopo la visita al museo, la giornata proseguirà al ristorante Da Livio, dove si terranno degustazioni, talk e racconti dedicati al piatto identitario di Dipignano: agnello al forno cotto nella pentola di rame con contorno di patate mbacchiuse.

Un piatto che non è solo gastronomia, ma racconto di comunità, resilienza e radici, capace di unire convivialità e memoria storica.

Un progetto di valorizzazione

Il Cavaliere Identitario nasce con l’obiettivo di valorizzare i luoghi, i sapori e le tradizioni che rendono unica la Calabria, attraverso un percorso itinerante che intreccia cultura, artigianato e cucina. La tappa di Dipignano conferma la volontà di mettere al centro le comunità e i loro simboli, trasformando ogni incontro in un’occasione di condivisione e riscoperta.

Segui CosenzaOk