Vespiste e Motocicliste: le donne si mettono in gioco

A Rende la presentazione del nuovo libro polisensoriale di Paola Scarsi

A cura di Redazione
26 novembre 2025 07:00
Vespiste e Motocicliste: le donne si mettono in gioco -
Condividi

Rende - Si tiene Venerdì 28 novembre ore 18,00 presso Gualtieri Safe Bikers di Rende l’attesa presentazione del nuovo libro polisensoriale di Paola Scarsi “VESPISTE E  MOTOCICLISTE: donne con una marcia in più”.

Dopo il grande successo de “La prima Vespa non si scorda mai “ e “La Vespa non si scorda mai” l’autrice – che si dichiara – motociclista con l’animo della vespista – ha focalizzato la sua attenzione sulle donne, raccogliendo le testimonianze di 58 donne che hanno scelto le due ruote per la vita di tutti i giorni, per sport, per passione, per lavoro, per amore, per imprese particolari.

È un libro davvero unico – che non può mancare tra gli scaffali degli appassionati - perché nessuno ha mai raccolto così tante storie di donne sulle due ruote.

Il patrocinio di FederMoto gli dà ulteriore prestigio.

È stato presentato al Salone Internazionale della moto di Milano.

Sono 58 coinvolgenti storie di donne che usano la due ruote per la vita di tutti i giorni, lavoro, sport, passione, avventura, amore: ci sono viaggiatrici (una è stata nelle Americhe 23 mesi, un’altra è tour leader ed è la quinta volta che va a Capo Nord dall’Italia, un’altra si è piazzata 2 volte alla Parigi - Dakar) , fotografe, meccaniche (a una hanno portato una moto da ricostruire in due sacchi della spazzatura), un medico di motomondiale, titolari di aziende che fanno abbigliamento, collezioniste di moto d’epoca tra le più importanti d’Europa, una pilota comandante di linea, campionesse di moto e di Vespale più giovani (campionesse, presidenti di Vespa Club) ma anche presidenti di associazioni (da Angeli in moto i cui soci portano medicine e generi di prima necessità a chi ne ha bisogno a Di.Di.Diversamente Disabili che rimette in sella le persone con disabilità al segretario del Vespa Club d’Italia) e ancora la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, ecc.ecc. 

Che siano alla guida di una Vespa 50 o di una moto 1200, per un viaggio lungo un giorno o qualche anno, tutte sono davvero “Donne con una marcia in più” e i loro racconti sono estremamente coinvolgenti perché la loro è una passione che nasce dall’anima.

Davanti l’infinito, il cui simbolo è stato scelto per la copertina.

Le protagoniste: Alessandra B., Paola Battistini, Michela Bertocchi, Elisabetta Bettocchi, Giulia Torri, Josephine Bruno, Valentina Bruno, Sara Cantori, Tiziana Carcagni, Sandra Paola Carozzi, Gaia Cavaleri, Lisa Cavalli, Morena Cipolletti, Alessandra Costa, Tiziana De Lucia, Julia Della Putta, Etta De Santis, Gabriella di Lullo, Monica Di Pardo, Monica Dorigatti, Floriana Elli, Maria Sara Feliciangeli, Rosaria Fiorentino, Gloria Frezza, Alessia Galiotto, Silvia Giannetti, Raffaella Gianolla, Sinuzza Grillo, Paola Grossi, Emanuela Laganà Rieto, Irene Lavorini, Monica Lazzarotti, Sandra Luzzani, Benedetta Macchi, Lisa Josephine Mancini, Anna Mangione, Letizia Marchetti, Mara Marrazzo, Gabriella Miccoli, Antonella Milillo, Roberta Montanari, Francesca Nocera, Chiara Negro, Miriam Orlandi, Germana Pacelli, Lorena Maura Perego, Enrica Randi, Susy Rega, Chiara Ricceri, Elisabetta Rizzo, Manuela Roselli, Paola Scarsi, Martina Semenzato, Pina Serra, Alice Signori, Cristina Toteri,  Chiara Valentini, Michela Zin, Christa Solbach.

Paola Scarsi, nata a Genova, vive a Trevignano Romano. Ha due figli, Matteo e Camilla. È giornalista, fotografa, motociclista. Negli anni ’80 ha lavorato come grafica all’ufficio Pubblicità e Marketing della Piaggio, che lasciò per attraversare gli Stati Uniti in moto. Esperta di economia e tematiche sociali, cura uffici stampa da oltre 30 anni: dai grandi concerti rock alle principali realtà del terzo settore italiano. È membro del Collegio Nazionale dei Probiviri della FNSI. È autrice per Erga di La prima Vespa non si scorda mai: emozioni e avventure con la mitica due ruote, di La Vespa non si scorda mai – Unforgettable Vespa, (scritto con Eugenio Leone) di Lo scaldacuore – Cento personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo, e di Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi. Ha pubblicato gli e-book Le feste delle altre religioni e Noi creiamo lavoro – Storie di imprenditori immigrati.

Segui CosenzaOk