Identità Calabra – La Calabria delle Radici, Castrovillari celebra la cultura popolare

Al Protoconvento Francescano una settimana di eventi, mostre e laboratori per riscoprire le tradizioni e la memoria della Calabria autentica

A cura di Redazione
02 novembre 2025 19:00
Identità Calabra – La Calabria delle Radici, Castrovillari celebra la cultura popolare  -
Condividi

La città di Castrovillari torna a essere cuore pulsante della cultura popolare calabrese con “Identità Calabra – La Calabria delle Radici”, una rassegna di eventi, mostre, laboratori e convegni dedicata alla valorizzazione delle tradizioni, delle arti e della memoria collettiva del territorio. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco cittadina, finanziata dalla Regione Calabria e patrocinata dall’Amministrazione Comunale e dalla F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari).

Dal 8 al 16 novembre 2025, il Protoconvento Francescano si trasformerà in una grande area museale che si affiancherà a quella già esistente, accogliendo studiosi, artisti, musicisti, ricercatori, scolaresche e appassionati. Sarà un vero e proprio viaggio tra suoni, saperi, danze e racconti che definiscono l’anima più autentica della Calabria.

“Identità Calabra – La Calabria delle Radici”, la cui immagine è stata creata da Stefano Ferrante ed Elmira Boosari, è un progetto di valorizzazione culturale che unisce tradizione e contemporaneità, con l’obiettivo di preservare e trasmettere il patrimonio materiale e immateriale della regione. Un invito a riscoprire la Calabria autentica, quella che vive nelle danze, nei racconti, nella musica e nei gesti quotidiani delle comunità che ne custodiscono la memoria.

Segui CosenzaOk