Tridico lanciato da Conte: “Sanità pubblica, reddito di dignità e bonifica, la Calabria deve cambiare”

Il leader M5S a Crotone per sostenere la candidatura dell’ex presidente INPS alla guida della Regione

A cura di Redazione
06 settembre 2025 09:00
Tridico lanciato da Conte: “Sanità pubblica, reddito di dignità e bonifica, la Calabria deve cambiare” -
Condividi

Si è svolta ieri, in diverse città calabresi, la giornata che ha visto il campo progressista stringersi attorno alla candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Regione. Il tour, concluso in serata a Crotone in piazza Marinai d’Italia, ha richiamato una grande partecipazione popolare e la presenza del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, venuto a ribadire il sostegno alla nuova sfida politica.

Dal palco, Conte ha parlato di una candidatura “forte e condivisa”, capace di unire partiti, associazioni e categorie professionali. “La Calabria ha bisogno di un cambio di passo – ha detto – a partire da sanità, infrastrutture, istruzione e lavoro”. Non sono mancati i riferimenti critici all’attuale presidente Roberto Occhiuto, accusato di aver interrotto anticipatamente la legislatura e di aver “rotto il patto con i cittadini”.

Tridico, nel suo discorso, ha posto al centro tre assi programmatici: la difesa della sanità pubblica, la creazione di un reddito di dignità per chi è rimasto escluso dopo la riforma del Reddito di cittadinanza, e un grande piano di rientro dei giovani nelle aree interne con misure fiscali, incentivi per le imprese e politiche di innovazione. “Non lasceremo indietro nessuno – ha affermato – e lavoreremo per dare opportunità concrete a chi vuole restare o tornare in Calabria”.

Un passaggio particolarmente sentito è stato dedicato alla questione ambientale: “La bonifica di Crotone non può restare un cantiere infinito. I cittadini hanno già pagato con disoccupazione e desertificazione industriale, non possono continuare a pagare con l’inquinamento e la salute compromessa”.

Il messaggio lanciato ieri non ha riguardato soltanto Crotone, ma l’intera regione. Tridico ha parlato di una Calabria laboratorio politico, punto di partenza per un “Sud federato” capace di rafforzare i collegamenti interni, dalla Statale 106 ai collegamenti Ionio-Tirreno, per rilanciare davvero il Mezzogiorno.

In piazza, accanto a lui, i candidati al consiglio regionale delle diverse province, a confermare la volontà di costruire una coalizione larga e coesa in vista delle prossime elezioni.

Segui CosenzaOk