Tour esperienziale nella Sibaritide: a San Cosmo Albanese la quarta Sagra del Fico

Prosegue il progetto “Colori e profumi della tradizione” con eventi, degustazioni e spettacoli

A cura di Redazione
19 agosto 2025 09:00
Tour esperienziale nella Sibaritide: a San Cosmo Albanese la quarta Sagra del Fico -
Condividi

San Cosmo Albanese  - Oggi con la quarta edizione della Sagra del Fico e l’atteso concerto dell’Ansambli Mirdita insieme alla voce di Ernesto Iannuzzi, vincitore del 43° Festival della Canzone Arbëreshe, continua il viaggio del tour esperienziale promosso dal GAL Sibaritide Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide, organizzato nell’ambito della misura 19.3 di Cooperazione Interterritoriale – Filiere Corte e Mercati Locali del PSR Calabria 2014/2022, con la direzione artistica di Roka Produzioni e la comunicazione strategica della Lenin Montesanto – Comunicazione & Lobbying, che insieme alle produzioni enogastronomiche della tradizione, nella sua chiave vincente di kermesse itinerante, continua a promuovere anche i Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria Straordinaria: dalla liquirizia di Calabria, all’Isola di Ogigia/Secca di Amendolara, dall’Arberia a Castiglione di Paludi.

Nel corso della serata spazio alle atmosfere di Alessandria del Carretto, tra tammurriata, pasta fatta in casa e il racconto dello chef Giorgio Vitelli, fino a Cropalati, dove il sipario settimanale si chiuderà (giovedì 21 agosto) con la fusione identitaria di Gino Marino e la musica etnofolk dei Sabatum Quartet.

 

UNA COMUNITÀ CHE SI RACCONTA ATTRAVERSO IL CIBO

Ogni sera, in ogni paese, il pubblico assapora non solo piatti e vini, ma un patrimonio immateriale che si rinnova attraverso la convivialità e il racconto. È questa la forza della Sibaritide: una comunità che sa trasformare la propria tradizione in motore di sviluppo.

Segui CosenzaOk