Terremoto di magnitudo 5.0 in Calabria, in provincia di Cosenza: non si registrano danni

Alle ore 21:43 è stato registrato un terremoto di magnitudo 5.0, a 3 km da Pietrapaola (CS)Stasera, la Calabria è stata scossa da un terremoto di magnitudo 5.0, avvertito distintamente in gran parte d...

A cura di Redazione
01 agosto 2024 23:53
Terremoto di magnitudo 5.0 in Calabria, in provincia di Cosenza: non si registrano danni -
Condividi

Alle ore 21:43 è stato registrato un terremoto di magnitudo 5.0, a 3 km da Pietrapaola (CS)

Stasera, la Calabria è stata scossa da un terremoto di magnitudo 5.0, avvertito distintamente in gran parte della regione e anche in Puglia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato l’epicentro a Pietrapaola, un comune vicino alla costa ionica cosentina e al confine con la provincia di Crotone, a una profondità di 21 chilometri. Sebbene non siano stati segnalati danni, la direzione regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria ha inviato squadre dai comandi di Crotone e Cosenza nella zona dell’epicentro come misura precauzionale.

La scossa ha provocato scene di panico, in particolare sulla fascia ionica calabrese, nel crotonese e nel catanzarese, dove probabilmente è stata avvertita con maggiore intensità. A Crotone, molti cittadini si sono riversati nelle strade e si sono diretti verso lo stadio, uno spazio aperto che offriva maggiore sicurezza. A Catanzaro, soprattutto gli inquilini dei piani alti sono usciti di casa. A Cosenza, invece, nonostante la scossa sia stata avvertita, non si sono registrate scene di panico particolare. Il sindaco Franz Caruso ha riferito che il Comune è allertato e che non sono giunte segnalazioni di criticità dalla Protezione Civile nazionale.

Il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha espresso la sua preoccupazione per la forte scossa, sottolineando che la Protezione Civile regionale, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco, è immediatamente intervenuta per verificare eventuali danni a persone o cose, con la collaborazione di numerosi amministratori locali, tra cui il sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia. I Vigili del Fuoco di Cosenza hanno confermato che al momento non ci sono interventi di soccorso in corso né chiamate d’emergenza.

Segui CosenzaOk