Taglio irregolare di alberi, sequestrata area boschiva a Longobucco
Operazione dei carabinieri forestale: denunciato il titolare della ditta

LONGOBUCCO – I carabinieri forestale del Nucleo di Rossano hanno posto sotto sequestro una vasta area boschiva di circa dodici ettari in località Monte Paleparto, dove era in corso un taglio di alberi giudicato irregolare.
Il controllo ha evidenziato che gli interventi erano stati avviati con un’autorizzazione ormai scaduta e mai rinnovata. L’area, peraltro, è soggetta a vincolo paesaggistico-ambientale e a speciale tutela.
Gli accertamenti hanno inoltre fatto emergere che le attività avevano interessato anche una particella demaniale appartenente alla Regione Calabria, non compresa nel progetto autorizzato: qui erano state abbattute e asportate 99 piante di latifoglie.
Non solo: la ditta esecutrice, senza alcun permesso, aveva aperto un tracciato carrozzabile con un mezzo cingolato all’interno dell’alveo del torrente Volganera, anch’esso sottoposto a vincolo, alterandone il naturale corso delle acque.
Il titolare dell’impresa è stato denunciato a piede libero e nei suoi confronti sono state comminate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro.