Sit-in dei sindacati a Montalto Uffugo: CGIL denuncia atteggiamento “vergognoso” dei vertici Conad
Occupazione e diritti al centro della protesta pacifica davanti al nuovo Polo Logistico PAC 2000 A Conad

MONTALTO UFFUGO – Sit-in dei sindacati questa mattina davanti al nuovo Polo Logistico PAC 2000 A Conad, inaugurato a Montalto Uffugo, per denunciare quella che viene definita “una mancata attenzione dei vertici Conad nei confronti dei lavoratori”. La manifestazione è stata organizzata da Filt Cgil Calabria, Filcams Cgil Calabria e Cgil Cosenza.
“È vergognoso che i vertici Conad non abbiano ascoltato i lavoratori che li attendevano né incontrato la delegazione sindacale che chiedeva un breve colloquio”, ha dichiarato il Segretario Generale CGIL Calabria Gianfranco Trotta. “Quanto emerso negli scorsi mesi, che ha portato al licenziamento di lavoratori e alla condanna di un’azienda per condotta antisindacale, avrebbe meritato un atteggiamento diverso. Non è così che si può accantonare la questione”.
Dopo ore di presidio, i vertici aziendali hanno inviato addetti alla vigilanza per allontanare i lavoratori e i sindacalisti, ma la protesta pacifica è proseguita senza incidenti.
Il sindacato ha sottolineato come la nascita di un polo logistico di tale portata rappresenti “un’occasione importante per la crescita economica e occupazionale in Calabria, a patto che il lavoro sia sano e tutelato”. Trotta ha ricordato che alcune aziende appaltatrici di Conad avevano già “mandato a casa chi chiedeva diritti e denunciava gravi situazioni di vessazioni”.
Il sindacato chiede ai vertici di Conad nazionale di assumersi “pienamente la responsabilità che deriva dal proprio marchio, senza scaricare sulla filiera calabrese questioni che riguardano lo sfruttamento dei lavoratori, l’applicazione di contratti pirata o, peggio, l’epurazione di lavoratori scomodi perché portatori di istanze di legalità e di diritti”.
“Avremmo voluto essere avvicinati, ascoltati, ricevere un segnale per avviare un dialogo costruttivo e responsabile, capace di portare a soluzioni condivise e rispettose dei diritti dei lavoratori, nell’interesse non solo del personale coinvolto ma anche della comunità e della stessa immagine aziendale”, hanno concluso i segretari generali di CGIL Calabria, Filt Cgil Calabria, Filcams Cgil Calabria e Cgil Cosenza, rispettivamente Gianfranco Trotta, Salvatore Larocca, Giuseppe Valentino e Massimiliano Ianni.
La manifestazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la tutela dei diritti dei lavoratori nel settore della logistica, settore strategico per l’economia regionale e nazionale.