Sistema sanitario calabrese, il sindaco Franz Caruso attacca: “Occhiuto ha fallito come commissario ad acta

Il sindaco Caruso denuncia il collasso della sanità pubblica calabrese e chiede le dimissioni di Occhiuto da commissario ad acta

A cura di Redazione
06 agosto 2025 21:25
Sistema sanitario calabrese, il sindaco Franz Caruso attacca: “Occhiuto ha fallito come commissario ad acta - Franz Caruso US
Franz Caruso US
Condividi

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, lancia un durissimo j’accuse contro la gestione del sistema sanitario calabrese affidata al commissario ad acta Roberto Occhiuto. “La sanità pubblica calabrese non garantisce il diritto alla salute dei cittadini ed è questo il vero fallimento di Occhiuto, che sta smantellando servizi fondamentali”, afferma Caruso in un’analisi netta e senza giri di parole.

“Non c’è bisogno di descrivere la situazione drammatica in cui versa il sistema sanitario calabrese – prosegue il sindaco –, perché i cittadini la vivono ogni giorno sulla propria pelle. Ho ripetutamente lanciato l’allarme sul degrado degli ospedali e dei servizi territoriali, che sono ormai al collasso, costringendo la popolazione a confrontarsi con un’inefficienza strutturale ed organizzativa senza precedenti. Anche il personale medico e paramedico, pur di altissimo livello, ne sta pagando le conseguenze”.

Caruso si spinge oltre, chiedendo apertamente le dimissioni di Occhiuto da commissario ad acta: “Le dimissioni dalla Presidenza della Regione sono state una presa in giro per la Calabria e per i suoi cittadini. Anche dal ruolo di commissario dovrebbe fare un passo indietro, considerata la gravità della situazione. I casi recenti, come la chiusura dell’Emodinamica dell’ospedale di Paola da oltre un anno e la sottrazione di posti di dialisi pubblici a Reggio Calabria, sono solo l’ultima testimonianza di una gestione che non tutela i calabresi e il loro diritto alle cure”.

Infine, il sindaco sottolinea la necessità di un cambiamento radicale: “La Calabria ha bisogno di un progetto serio per lo sviluppo di una sanità pubblica efficiente, dove il settore privato completi ma non sostituisca l’offerta pubblica. È fondamentale puntare su ospedali pubblici e medicina territoriale, garantendo la gratuità dei servizi per le fasce più deboli della popolazione. Su questi temi Occhiuto si è dimostrato incapace e sarebbe giusto che si facesse da parte anche da commissario per la nuova rete ospedaliera calabrese, mettendo al centro l’interesse collettivo e la cosa pubblica”.

Segui CosenzaOk