San Nicola Arcella rappresenterà la Calabria a “Il Borgo dei Borghi” sulla Rai
Il borgo calabrese raccontato in tv dal 19 ottobre, tra storia, tradizioni e panorami mozzafiato, in gara per il prestigioso riconoscimento nazionale

San Nicola Arcella è stata selezionata per rappresentare la Calabria alla 13ª edizione del programma RAI “Il Borgo dei Borghi”, un riconoscimento di grande prestigio che celebra la bellezza del territorio e l’impegno della comunità nel valorizzarlo e farlo conoscere a livello nazionale.
La trasmissione vedrà protagonisti venti borghi, uno per ogni regione italiana, raccontati attraverso suggestive riprese televisive e trasmessi a partire dal 19 ottobre per venti settimane consecutive.
Le riprese si sono svolte il 9 e 10 settembre e hanno interessato i luoghi simbolo del borgo: la Torre Crawford, il centro storico con i suoi vicoletti e affacci, l’Arcomagno, l’Arco di Enea, il Belvedere, il Sentiero Sapiente, la costa, oltre a edifici storici come il Palazzo dei Principi Lanza e la Chiesa di San Nicola da Tolentino.
Giovani residenti hanno accompagnato le troupe, raccontando tradizioni, artigianato ed eccellenze locali, narrando la storia del borgo e guidando le riprese tra i siti di maggior valore culturale. Accanto a loro, saranno presenti anche compaesani, operatori economici locali e custodi delle tradizioni, per dare voce a una comunità viva, autentica e radicata nel proprio territorio.
Al termine della messa in onda, sul sito ufficiale RAI de “Il Borgo dei Borghi” si aprirà una votazione online gratuita, della durata di tre settimane, accessibile tramite registrazione a RaiPlay. Saranno i voti del pubblico a decretare il borgo vincitore, con la classifica finale annunciata nella serata speciale del 5 aprile 2026.
L’invito è esteso a cittadini, turisti e amici di San Nicola Arcella: iscriversi a RaiPlay e sostenere il borgo con il proprio voto sarà un’occasione unica per mostrare, a livello nazionale e internazionale, il fascino del paesaggio, la ricchezza del patrimonio culturale e l’accoglienza della comunità.