San Giovanni in Fiore - Nella Biblioteca comunale la presentazione del libro Mamma Calabria

San Giovanni in Fiore – Il gruppo culturale “I Spontanei 2.0” organizza un incontro letterario dedicato alla presentazione del libro “Mamma Calabria”, scritto a quattro mani da Alessandro Frontera e D...

A cura di Redazione
07 ottobre 2024 20:00
San Giovanni in Fiore - Nella Biblioteca comunale la presentazione del libro Mamma Calabria -
Condividi

San Giovanni in Fiore – Il gruppo culturale “I Spontanei 2.0” organizza un incontro letterario dedicato alla presentazione del libro “Mamma Calabria”, scritto a quattro mani da Alessandro Frontera e Danilo Verta. L’evento si terrà il giorno 8 ottobre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di San Giovanni in Fiore.

L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione di Alessandro, noto sui social come “In Calabbria con Ale”, e di vari ospiti per un incontro che celebra la bellezza, la cultura e le tradizioni della Calabria. Il libro, sottotitolato “Un cammino nell’anima”*, racconta l’incredibile viaggio a piedi compiuto da Alessandro Frontera e Danilo Verta, che li ha portati dallo Ionio al Tirreno, attraversando il suggestivo e selvaggio Parco Nazionale del Pollino.

Questo cammino non è stato solo un’avventura fisica, ma un’esperienza spirituale e interiore, un’occasione per riscoprire l’essenza più autentica della Calabria. Attraverso la narrazione di questo itinerario, gli autori mettono in luce le storie, i volti e i luoghi che incarnano l’anima profonda di questa regione.

Per Alessandro, “Mamma Calabria” è il secondo libro, dopo il suo primo, “Calabbria Cost tu Cost”, in cui raccontava il suo viaggio in solitario da Cirò Marina a Paola. Sei anni fa, Alessandro ha deciso di lasciare la Lombardia e il suo lavoro per trasferirsi in Calabria, precisamente a Perticaro di Umbriatico, abbracciando un cambiamento radicale. Ha scelto uno stile di vita più lento, in sintonia con i ritmi e i luoghi di questa terra.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista Maria Teresa Cortese, e vedrà la partecipazione di personalità locali del mondo culturale e sociale:

Ivan Arella del *Cleto Festival*

Anna Stefanizzi, ideatrice del *Cammino dei Florensi*

Maria Costanza Barberio di *Fiori Florensi*

Luigi Candalise, esperto di cammini (*Esperiandanti*)

Segui CosenzaOk