San Giorgio Albanese celebra il Percoco tra gusto e musica
Sabato 20 settembre il borgo arbëresh ospita la seconda edizione: showcooking, piatti identitari, cocktail e musica di Cinzia Conso

SAN GIORGIO ALBANESE (CS) – Continuare a investire nella promozione e valorizzazione di MBUZAT EMOZIONA. DESTINAZIONE ARBERIA attraverso le produzioni che rendono identitario e distintivo il paniere agroalimentare locale. Far conoscere e costruire consapevolezza, soprattutto nelle nuove generazioni, sul valore delle produzioni di qualità, ancora poco conosciute anche nei territori limitrofi. Rafforzare e consolidare gli obiettivi contenuti nel protocollo d’intesa sottoscritto da istituzioni, produttori e cittadini per valorizzare il frutto DECO.
Si confermano essere questi gli obiettivi della seconda edizione de Il Percoco di San Giorgio Albanese, l’evento che celebra uno dei frutti simbolo del territorio, in programma per sabato 20 settembre, dalle ore 19.30 nel cuore del borgo arbëresh, animato da show cooking, stand enogastronomici con prodotti tipici locali, musica e intrattenimento.
Il Sindaco: continuiamo a valorizzare Destinazione Mbuzat Emozione
Il Sindaco Gianni Gabriele esprime apprezzamento per l’importante adesione all’evento da parte dei produttori e ristoratori, chiamati a declinare il gusto autentico del frutto identitario nelle diverse proposte ed esperienze del gusto.
Dal primo al mojito, tutte le declinazioni del Percoco
Tra le proposte culinarie: gnocchi con crema di percoco, gorgonzola, guanciale croccante e granella di pistacchio al Ristorante Fermento; Pulled pork alla paprika con funghi, senape, panna e pesca bianca da Willycrack; Cuoppo con salsiccia, capicollo, prosciutto, fresella e percoco caramellato dalla Macelleria The Butchers.
In mixology, il Lounge Privilege Empire proporrà il cocktail Sole di percoca a base di estratto di percoco con gin e Cointreau, il mojito al percoco e il Prosecco e succo di percoco.
Il vice sindaco Giuliano Conforti sottolinea come identità e bellezza possano diventare sperimentazione, commercio, turismo e motore dell’economia circolare dei territori.
Produttori e ristoratori esaltano sapori identitari
Nello spazio della Fattoria del Pellegrino sarà possibile degustare Vino & Percoco, mentre all’angolo della Pasticceria Mazzei i dolci protagonisti saranno a base di percoco.
Promosso dall’Amministrazione Comunale con Arsac e la Regione Calabria, in partnership con Roka Produzioni e Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying, saranno presenti anche le aziende agricole Sgarrapello e Tenute Conforti.
L’evento sarà accompagnato dai ritmi e dalla musica di Cinzia Conso, talentuosa cantante calabrese e unica italiana a gareggiare al Live Show di The Voice of Hungary, superando Blind Audition, Duello e Knock Out.