San Fili accoglie l’Arcivescovo Checchinato: una giornata di fede e comunità

Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla visita pastorale di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Checchinato

A cura di Redazione
13 ottobre 2025 18:00
San Fili accoglie l’Arcivescovo Checchinato: una giornata di fede e comunità -
Condividi

San Fili - In un clima di profonda spiritualità e partecipazione collettiva, la comunità di San Fili ha celebrato con solennità i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Francesco di Paola. Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla visita pastorale di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Checchinato. Un momento particolarmente significativo è stato rappresentato dalla visita pastorale di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, accolto con grande onore dall’Amministrazione Comunale.

La Sindaca Linda Cribari, a nome del Consiglio Comunale e dell’intera cittadinanza, ha espresso viva gratitudine per la presenza dell’alto prelato, che ha impreziosito il novenario con parole di speranza e riflessione, rafforzando il legame tra la Chiesa e la comunità locale. La visita ha rappresentato un’occasione di rinnovato dialogo e condivisione, sottolineando il ruolo della fede come guida nel percorso spirituale e civile dei cittadini.

L’Amministrazione ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento al Parroco Don Ruben, ai ministranti, al Coro dei Cigni, al Comitato Feste, alla Pro Loco, ai volontari, ai dipendenti comunali, ai tirocinanti e ai giovani del Servizio Civile, per l’impegno profuso nell’organizzazione degli eventi. Un plauso particolare è stato riservato al Consigliere Riccardo Palazzo, delegato alla tutela dell’identità e delle tradizioni del territorio, per la costante dedizione nella valorizzazione delle radici culturali del paese.

La Festa Patronale, oltre a essere un momento di devozione religiosa, si conferma come un’occasione di coesione sociale, memoria collettiva e riscoperta del senso di appartenenza. I valori incarnati da San Francesco di Paola — umiltà, giustizia e carità — continuano a ispirare la vita quotidiana della comunità sanfilese.

Nel concludere le celebrazioni, il Comune ha affidato alla protezione del Santo Patrono l’intera cittadinanza, rivolgendo un pensiero speciale a tutti i concittadini lontani e ai popoli colpiti dalla guerra. L’auspicio è che la voce della pace di Cristo, fatta di fraternità, accoglienza e rispetto reciproco, possa risuonare nei cuori di tutti e orientare le scelte verso un futuro più umano e solidale.

Segui CosenzaOk