Rende, torna “Famiglie a Teatro”: una stagione di emozioni e creatività per grandi e piccini

Dal 9 novembre al 22 marzo, al Palacultura di Rende, il Centro RAT – Teatro dell’Acquario presenta una nuova edizione della rassegna dedicata al teatro ragazzi, tra spettacoli, fantasia e arte condivisa

A cura di Redazione
06 novembre 2025 22:00
Rende, torna “Famiglie a Teatro”: una stagione di emozioni e creatività per grandi e piccini -
Condividi

Torna anche per la stagione 2025/2026 la tanto attesa rassegna Famiglie a Teatro, organizzata dal Centro RAT – Teatro dell’Acquario, che da anni porta sul palcoscenico spettacoli pensati per grandi e piccini, all’insegna del divertimento, della fantasia e della scoperta del teatro come esperienza condivisa.

La nuova stagione si preannuncia particolarmente ricca e variegata: un cartellone di spettacoli di teatro ragazzi messi in scena da compagnie provenienti da tutta Italia, un mosaico di storie, emozioni e linguaggi artistici capaci di parlare al cuore del pubblico di ogni età.

Il primo appuntamento sarà domenica 9 novembre alle ore 16.30 con lo spettacolo “Buon Compleanno Giulio Coniglio”, della compagnia Granteatrino Casa di Pulcinella di Bari. Una coloratissima e tenera avventura ispirata al celebre personaggio di Nicoletta Costa, una storia che racconta l’amicizia e le emozioni con un linguaggio poetico, semplice e allegro.

La rassegna, che proseguirà fino al 22 marzo, vedrà anche domenica 1 febbraio il debutto dell’ultima produzione del Centro R.A.T., “Controcanto – o la sinfonia della disobbedienza”, un viaggio per ricordare che non esiste obbedienza senza scelta e che ogni voce fuori dal coro può cambiare il ritmo di tutti, creando una nuova sinfonia, più umana.
Lo spettacolo sarà inoltre disponibile in matinée per le scuole, in occasione delle giornate della memoria.

Accanto alla rassegna per famiglie, torna anche “Scuole a Teatro”, il progetto dedicato agli studenti di ogni ordine e grado, con un programma di matinée pensato per far scoprire il linguaggio teatrale ai più giovani.

Tutti gli spettacoli si terranno presso il Palacultura “Giovanni Paolo II” di Rende, in via Rossini 188.

Tra le novità di quest’anno, l’iniziativa “Colori in scena”, che offrirà a bambine e bambini la possibilità di diventare protagonisti, realizzando disegni ispirati agli spettacoli della rassegna. Le opere saranno poi esposte in una mostra allestita nello spazio espositivo del teatro in occasione dell’ultimo appuntamento della stagione.

Segui CosenzaOk