Rende, arriva il plogging: sport e ambiente uniti nella prima edizione cittadina

Domenica 23 novembre cittadini e associazioni protagonisti della pulizia dei quartieri

A cura di Redazione
16 novembre 2025 14:00
Rende, arriva il plogging: sport e ambiente uniti nella prima edizione cittadina -
Condividi

RENDE – Arriva a Rende un’iniziativa all’insegna di sport, salute e sostenibilità: il plogging, pratica nata in Svezia che unisce jogging e raccolta dei rifiuti lungo il percorso. Il termine stesso deriva dai vocaboli svedesi "plocka upp" (raccogliere) e "jogging", a sottolineare l’obiettivo di combinare attività fisica e impegno ambientale.

La prima edizione dell’evento ecologico e sportivo cittadino, intitolata "Puliamo il mondo alla scoperta dei quartieri – 1° edizione di Rende Plogging", è programmata per domenica 23 novembre 2025 alle ore 9:30. La manifestazione, promossa dal Comune di Rende in collaborazione con Calabra Maceri, invita cittadini di tutte le età a trasformare la corsa o la camminata in un concreto gesto ecologico, contribuendo alla pulizia e alla valorizzazione degli spazi urbani.

L’iniziativa gode del patrocinio di importanti enti nazionali, tra cui CONI, Legambiente e Csain Calabria, e del sostegno diretto dell’Assessorato all’Ambiente e dell’Assessorato allo Sport del Comune di Rende. Fondamentale anche la collaborazione di realtà locali come ASC Comprensorio Popolare Villaggio Europa, A.S.D. Villaggio Europa CEEP, Agesci San Carlo Borromeo e Rende Servizi, che garantiranno il supporto organizzativo necessario per il corretto svolgimento dell’evento.

Partecipare al plogging significa non solo prendersi cura del proprio corpo attraverso l’attività fisica, ma anche contribuire alla pulizia dei quartieri, rendendoli più vivibili e accoglienti. Un’occasione per riscoprire gli angoli della città e promuovere una cultura di rispetto dell’ambiente, trasformando un gesto quotidiano come camminare o correre in un impegno concreto per la comunità.

Segui CosenzaOk