Reggio Calabria FilmFest, la città si prepara alla 19ª edizione

Dal 15 al 20 settembre il capoluogo calabrese diventa capitale del cinema. L’evento si istituzionalizza come manifestazione ufficiale della Città Metropolitana

A cura di Redazione
09 settembre 2025 23:22
Reggio Calabria FilmFest, la città si prepara alla 19ª edizione -
Condividi

È stata presentata a Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, la 19ª edizione del Reggio Calabria FilmFest (RCFF – Festival dello Stretto), in programma dal 15 al 20 settembre. Alla conferenza stampa hanno preso parte il sindaco Giuseppe Falcomatà, gli organizzatori e la giornalista Manuela Iatì come moderatrice.

Novità di quest’anno è l’istituzionalizzazione del Festival, riconosciuto come evento di punta della Metrocity. «La forza di questo evento – ha dichiarato il sindaco – è il modo in cui si è intrecciato con la città, diventando una vetrina che valorizza la bellezza e l’identità dei nostri luoghi».

Location e tema dell’edizione

Il Festival si svolgerà in nuove e prestigiose location: Piazza Giuseppe De Nava, la Biblioteca comunale Pietro De Nava, il Cine-teatro Odeon e il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC). Il tema scelto per quest’anno è “Bellezza eterna, identità viva”, con un omaggio all’attrice reggina degli anni ’50 Gianna Maria Canale.

Programma e ospiti

Il direttore generale Michele Geria ha evidenziato l’attenzione al concetto di identità, con un focus sulle produzioni made in Calabria. Per questa edizione è stato scelto come direttore artistico Gianlorenzo Franzì, già a capo del Lamezia International Film Festival.

Il calendario propone proiezioni, talk show, presentazioni di libri, masterclass, concorsi e varie iniziative culturali e sociali. Tra le sezioni storiche confermate:

  • “Millennial Movie” (cortometraggi di giovani registi);

  • “Bergamotto d’argento” (premio ai lungometraggi e riconoscimenti alla carriera).

Saranno inoltre assegnati premi speciali come il “Paolo Micalizzi SNCCI”, l’“Air3 Miglior regia” e il “Women in Film, Television & Media Italia”, realizzati dal maestro orafo Michele Affidato.

Anteprime e ospiti d’onore

Tra gli eventi speciali spiccano l’anteprima mondiale di “Jack & Lou: una storia d’amore tra gangster”, l’anteprima calabrese di “Even”, la proiezione speciale de “Il Nibbio” e i documentari “Piena di Grazia” (sulla Varia di Palmi) e “E io ci sto” (dedicato a Rino Gaetano).
La madrina dell’edizione sarà Alma Manera, artista poliedrica reggina, che condurrà la serata finale.

Giuria e collaborazioni

Il presidente della giuria tecnica Massimo Proietto (vicedirettore Rai Sport) guiderà una commissione composta dal regista Fabrizio Lopresti, le attrici Marta Limoli e Lina Siciliano e i critici Davide Magnisi e Michela Manente del SNCCI.

Il Festival è organizzato dall’Associazione Eventi, con il finanziamento della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il contributo della Calabria Film Commission e del Ministero della Cultura, e il patrocinio di MArRC, Consiglio regionale, Camera di Commercio, Confesercenti e Comune di Reggio Calabria.

Segui CosenzaOk