Paola ospita il VI Meeting FIE Calabria

"Oltre il Sentiero" per un Escursionismo Inclusivo e Sostenibile

A cura di Redazione
26 settembre 2025 17:15
Paola ospita il VI Meeting FIE Calabria -
Condividi

Paola - Il prossimo fine settimana, la città di Paola ospiterà il VI Meeting FIE Calabria, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di escursionismo della regione. Il titolo scelto per l’edizione 2025 – “Oltre il Sentiero” – racconta già l’intento del progetto: andare oltre la semplice camminata in natura per abbracciare temi fondamentali come accessibilità, inclusione e sostenibilità ambientale.

Organizzato dal Comitato Regionale FIE Calabria in collaborazione con l’associazione Escursionisti Appennino Paolano, l’evento si articolerà in due giornate dense di attività, esperienze e momenti di confronto.

Natura per tutti

Il Meeting si apre sabato con una sessione di Marcia Acquatica® sul lungomare di Paola, disciplina innovativa e accessibile che unisce il cammino all’attività acquatica in mare. A seguire, il cuore dell’evento: il convegno “Oltre il Sentiero”, dove esperti, operatori del settore e testimoni diretti racconteranno progetti e buone pratiche per rendere la natura davvero fruibile da tutte e tutti.

La domenica sarà invece dedicata all’escursionismo, con una passeggiata guidata nel Bosco di Cinquemiglia, un luogo magico tra faggete secolari, frescura montana e panorami spettacolari sulla costa tirrenica.

Condivisione e tradizione

Il programma non dimentica gli aspetti più conviviali e culturali: sabato sera è prevista una cena comunitaria con prodotti tipici, seguita da una serata animata da musica tradizionale calabrese. Un’occasione per rinsaldare lo spirito di comunità che da sempre contraddistingue le realtà escursionistiche della Federazione Italiana Escursionismo.

Un’escursionismo che guarda avanti

Il Meeting sarà anche il momento per presentare i progetti futuri di FIE Calabria, sempre più orientati verso un escursionismo accessibile, attento alle fragilità individuali e capace di valorizzare il patrimonio naturale, sociale e culturale del territorio calabrese.

Segui CosenzaOk