Paola - Le Confraternite calabresi riunite per il Giubileo al Santuario di San Francesco
Un momento di fede, unità e tradizione che ha riunito le confraternite di tutta la Calabria ai piedi del Santo Patrono

Grande partecipazione e profonda spiritualità hanno caratterizzato il Giubileo delle Confraternite Calabresi, celebrato presso il Santuario di San Francesco di Paola, luogo simbolo della fede e della devozione popolare in Calabria.
All’evento ha preso parte anche l’Amministrazione Comunale di Paola, guidata dal sindaco Roberto Perrotta, che ha voluto condividere con la comunità confraternale un momento di intensa comunione religiosa e di riflessione collettiva.
Il tema scelto per la giornata — “Le confraternite, lievito di speranza nella Chiesa e nella società di oggi” — ha rappresentato un forte richiamo alla missione spirituale e sociale che queste antiche realtà continuano a svolgere all’interno delle comunità locali.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerose confraternite provenienti da tutta la regione, è stato un segno tangibile della vitalità e della fede che animano il mondo confraternale calabrese. Attraverso momenti di preghiera, processioni e condivisione, i confratelli e le consorelle hanno potuto vivere appieno la grazia del Giubileo, rinnovando il proprio impegno cristiano alla sequela di Cristo sull’esempio del Santo Patrono della Calabria, San Francesco di Paola.
Un appuntamento di fede, ma anche di coesione, che ha ribadito il ruolo delle confraternite come custodi di tradizione, solidarietà e speranza, in un tempo in cui la testimonianza cristiana continua a rappresentare un punto di riferimento per la società civile.