Operazione “Millennium”: estradato dalla Spagna narcotrafficante legato alle cosche calabresi

Estradato dalla Spagna uno degli indagati della maxi-operazione “Millennium”, smantellata dalla DDA di Reggio Calabria

A cura di Redazione
04 settembre 2025 07:52
Operazione “Millennium”: estradato dalla Spagna narcotrafficante legato alle cosche calabresi -
Condividi

È stato estradato dalla Spagna e si trova ora in Italia uno degli indagati colpiti dalla maxi-operazione “Millennium”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. L’uomo, accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti aggravata, è ritenuto parte integrante del sistema criminale calabrese smantellato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria.

Fondamentale per la cattura è stato l’intervento dell’Unità I-CAN (Interpol Cooperation Against ’Ndrangheta), che ha coordinato le operazioni con le autorità spagnole, portando all’arresto e alla successiva estradizione grazie alla collaborazione con l’UDYCO (Unidad de Droga y Crimen Organizado) della Policía Nacional spagnola.

L’operazione “Millennium”, avviata nel 2018 e culminata il 21 maggio 2025, ha coinvolto centinaia di Carabinieri in diverse regioni italiane, tra cui Reggio Calabria, Milano, Roma e Torino, con il supporto del ROS, degli Squadroni Eliportati Cacciatori, dei Nuclei Cinofili e del Nucleo Elicotteri.

Le indagini hanno permesso di eseguire 97 misure cautelari (81 in carcere, 16 ai domiciliari) e il sequestro preventivo di due società ritenute strumentali alle attività illecite. Sono stati coinvolti i vertici delle principali cosche reggine, accusati di associazione mafiosa, traffico internazionale di droga, estorsione, sequestro di persona, scambio elettorale politico-mafioso e detenzione di armi.

Segui CosenzaOk