Le Ricette di Patrizia - E' tempo di dolcezza con la Cheesecake di frutta

Le giornate sono lunghissime, tutte le sensazioni che si possono provare vivendo le calde ore che passano sembrano piacevolmente interminabili

A cura di Redazione
28 settembre 2025 10:00
Le Ricette di Patrizia - E' tempo di dolcezza con la Cheesecake di frutta -
Condividi

Gli aggettivi da utilizzare per descrivere questo periodo dell'anno sono tantissimi: bellissimo, particolare, speciale, meraviglioso, colorato, invitante e così via.

Le giornate sono lunghissime, tutte le sensazioni che si possono provare vivendo le calde ore che passano sembrano piacevolmente interminabili e sono un invito a svolgere ciò che si è tanto desidera- to fare durante l'inverno.

Anche i colori che ci circondano sono tanti. Rosso, verde, giallo, arancione, sono le tonalità dei tanti frutti di stagione che oltre ad essere buoni sono anche perfetti in cucina perle decorazioni di piatti dolci e salati. Per questo è particolarmente piacevole gironzolare nel mercato alla ricerca di quei frutti che spesso in estate sostituiscono le calde pietanze. Angurie, meloncini, ciliegie, bastano da sole per dare allegria con il loro gusto e sapore tanto apprezzato da grandi e piccini. E proprio perché fa tanto caldo e il forno nessuno lo vuole accendere la ricetta della settimana sarà tanto fresca e con ingredienti che non richiedono nessuna cottura.

CHEESECAKE

Ingredienti: per la base 300 gr di biscotti digestive; 150 gr di burro sciolto. Per la crema di formaggio: 500 gr di mascarpone; 200 gr di formaggio fresco tipo philadelphia; 200 ml di yogurt; 200 ml di panna; 150 gr di zucchero; 12 gr di gelatina in fogli. Per la copertura: frutta fresca.

Procedimento: tritare i biscotti digestive con un mixer, aggiungere il burro e amalgamare bene. Prendere uno stampo, coprirlo con carta da forno e adagiare i biscotti schiacciandoli bene sul fondo, quindi mettere questa base in frigo. Mescolare il mascarpone con lo zucchero aggiungendo poi gli altri ingredienti dal solido al liquido, tutto tranne la pan- na. Mettere da parte questo preparato. Nel frattempo immergere la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Fare bollire la panna e mettere dentro la gelatina ben strizzata, quindi aggiungere al composto di formaggi.

Prendere lo stampo dal frigo e versare il composto. Tenere in frigo per almeno tre ore. Dopo questo periodo decora- re a piacere con frutta fresca. Una delizia tutta estiva.

Segui CosenzaOk