Le calciatrici del Cosenza calcio a Palazzo dei Bruzi

Dalla sala consiliare di Palazzo dei Bruzi riparte la corsa della squadra femminile del Cosenza calcio verso la risalita, dopo l’amarezza della mancata iscrizione al campionato di serie C. Un traguard...

A cura di Redazione
31 luglio 2024 18:00
Le calciatrici del Cosenza calcio a Palazzo dei Bruzi -
Condividi

Dalla sala consiliare di Palazzo dei Bruzi riparte la corsa della squadra femminile del Cosenza calcio verso la risalita, dopo l’amarezza della mancata iscrizione al campionato di serie C. Un traguardo che le ragazze allenate da Luisa Orlando avevano conquistato sul campo, vincendo il campionato di Eccellenza a suon di goal e di successi, e che purtroppo la mancata iscrizione al campionato della categoria superiore ha di fatto vanificato. 

Il Sindaco Franz Caruso e l’Amministrazione comunale hanno incontrato questa mattina a Palazzo dei Bruzi le campionesse del Cosenza calcio femminile, guidate dalla loro allenatrice Luisa Orlando e dalla capitana Rebecca Perrotta. Un bel momento di festa, ma anche l’occasione per recriminare con amarezza su quanto accaduto. E il Sindaco Franz Caruso è stato chiaro sin dall’inizio del suo intervento. “Noi come cittadini, prima ancora che come amministratori comunali – ha detto Franz Caruso – abbiamo sentito il bisogno di esternare il nostro dispiacere. 

Bella e a tratti toccante la lettera che ha letto in pubblico Rebecca Perrotta, la capitana della squadra femminile del Cosenza, ripercorrendo la storia del Cosenza calcio femminile che nel 2018 si trovò di fronte alla necessità, imposta dalla FIGC, di creare una squadra. “In 6 anni – sono le parole della lettera – 138 ragazze hanno giocato per la prima squadra: sono diventate l’esempio per le più piccoline, l’orgoglio dei loro genitori, creando un movimento femminile che era al primo posto in Calabria. Il calcio è sudore e sacrificio, passione e amore, condivisione e unione. Il calcio è gioia e dolore. E le donne non sono la metà di nulla, sono esseri umani uguali agli uomini”.

Rebecca ha ricordato la magnifica cavalcata che era valsa al Cosenza femminile la promozione in C sul campo. “Abbiamo vinto ogni partita, arrivando prime in campionato, senza mai un pareggio né una sconfitta, segnando 105 goal e subendone soltanto 6”. Al termine dell’incontro le atlete sono state premiate dal Sindaco Franz Caruso, ricevendo anche riconoscimenti messi a disposizione da chi ha collaborato all’organizzazione della manifestazione, le aziende Scintille e Tprint.

Segui CosenzaOk