Lamborghini, a Pebble Beach il debutto della nuova “Few-Off” fenomeno

LOS ANGELES (STATI UNITI) (ITALPRESS) & In occasione dell& 2025 della Monterey Car Week, Automobili Lamborghini ha aperto le porte della propria lounge per offrire un& immersiva nel mondo del design italiano, dell&

18 agosto 2025 12:52
Lamborghini, a Pebble Beach il debutto della nuova “Few-Off” fenomeno -
Condividi

LOS ANGELES (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In occasione dell’edizione 2025 della Monterey Car Week, Automobili Lamborghini ha aperto le porte della propria lounge per offrire un’esperienza immersiva nel mondo del design italiano, dell’innovazione e dell’eccellenza in ambito automotive. La nuova “Few-Off” Fenomeno, che ha debuttato a “The Quail, A Motorsports Gathering” venerdì 15 agosto, è stata protagonista alla lounge Lamborghini nella versione di lancio con carrozzeria in giallo Crius. Realizzata in sole 29 unità ed equipaggiata con il powertrain più potente nella storia Lamborghini, la Fenomeno rappresenta l’emblema della performance e dell’esclusività “made in Sant’Agata Bolognese”.

L’intera gamma Lamborghini era presente all’evento, incluse: Urus SE, la prima versione Plug-in (PHEV) del lussuoso Super SUV; Revuelto, prima vettura della gamma High-Performance Electrified Vehicle (HPEV), il cui motore eroga una potenza complessiva di 1.015 CV, introducendo un nuovo standard di riferimento per le supersportive ibride; e infine Temerario, la nuova erede dell’iconica Huracán, con un motore V8 bi-turbo in grado di raggiungere i 10.000 giri al minuto.

Inoltre, lo studio Ad Personam ha dato agli ospiti la possibilità di esplorare le numerose opportunità di personalizzazione offerte da Lamborghini, mettendo in risalto l’ampia gamma di colori, materiali ed essenze che hanno contribuito a rendere celebre il brand. Sonus faber, rinomata azienda italiana specializzata nella produzione artigianale di diffusori e altoparlanti di alta gamma, inaugura un nuovo capitolo della propria collaborazione con il debutto di Il Cremonese Ex3mme – Automobili Lamborghini Edition. Per la prima volta, l’emozione della super sportiva italiana e l’anima del suono italiano si fondono per offrire un’esperienza sonora senza precedenti. Disponibile in sole 50 coppie singolarmente numerate, l’edizione limitata de Il Cremonese è proposta in cinque iconiche finiture Lamborghini.

Per celebrare negli Stati Uniti il decimo anniversario del Polo Storico Lamborghini, è stata inoltre esposta una rara Miura P400. Consegnata originariamente nel 1968 tramite la concessionaria di Bologna in verde con interni in tessuto color senape, l’auto fu successivamente riverniciata in Arancio Miura dopo un incidente nel 1971, colore che mantiene ancora oggi. Esportata poi negli Stati Uniti nel 1972, ha avuto lo stesso proprietario per quarant’anni, fino alla cessione nel 2012 all’attuale proprietario, che l’ha sottoposta ad un restauro estetico e conservativo. Certificata dal Polo Storico nel 2023, la vettura è una delle sole 200 Lamborghini al mondo ad aver ricevuto la certificazione di autenticità dall’azienda. Simbolo di tradizione ed eccellenza automobilistica dal 1950, la settantaquattresima edizione del Pebble Beach Concours d’Elegance ha raccolto appassionati di auto da tutto il mondo, giunti proprio per ammirare icone di stile, innovativi prototipi e leggende delle corse sfidarsi per il premio più ambito nel mondo delle auto da collezione.

La Lamborghini Fenomeno è stata protagonista della celebre Concept Lawn, che ogni anno ospita i concept più attesi del futuro. Stephan Winkelmann, Chairman e Chief Executive Officer di Automobili Lamborghini e Mitja Borkert, Design Director, hanno partecipato in qualità di giudici onorari alle cerimonie della domenica.

Stesso giorno in cui due Lamborghini storiche si sono distinte nel concorso dedicato alle auto d’epoca, entrambe portate dai rispettivi proprietari e certificate dal Lamborghini Polo Storico. La prima è stata una 350GT consegnata alla concessionaria Jake Kaplan negli Stati Uniti nel 1965 in grigio medio con interni in pelle color tabacco e tuttora conservata nella sua configurazione originale. La seconda, una Miura SV originariamente verniciata in Rosso Corsa con interni neri e consegnata nel 1971 a Milano, ha recentemente completato un restauro completo in cui è stata riverniciata in verde metallizzato.

-Foto-
(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CosenzaOk