Interventi strategici del Consorzio di Bonifica della Calabria: lavori in corso su più fronti

Il Consorzio di Bonifica della Calabria ha avviato nel fine settimana una serie di interventi per il miglioramento e la manutenzione delle infrastrutture idriche regionali

A cura di Redazione
20 ottobre 2025 19:15
Interventi strategici del Consorzio di Bonifica della Calabria: lavori in corso su più fronti -
Condividi

Il Consorzio di Bonifica della Calabria (CB Calabria) ha avviato nel fine settimana una serie di interventi decisivi per il miglioramento e la manutenzione delle infrastrutture idriche regionali. Le squadre di lavoro sono già operative da diverse ore, con azioni sempre più strategiche in questo periodo cruciale.

Ripristino della condotta nel Vibonese e interventi a Rosarno


Nel Vibonese, è stato completato il ripristino della condotta in cemento DN 125 con l’installazione di un collare di riparazione in località Macchione, nel comune di Cropani. Intanto, dagli uffici di Rosarno sono stati conclusi i lavori di riparazione sul Colatore San Francesco, fondamentale per il corretto funzionamento della rete di drenaggio.

Iniziative in altre aree della Calabria


A Tarsia, in provincia di Cosenza, sono stati completati gli interventi a Pietra della Lavandaia, mentre a Cosenza Est, in contrada Liattughelle, sono proseguiti i lavori di monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture idriche.

Monitoraggio e miglioramento del sistema irriguo


CB Calabria ha intensificato anche il monitoraggio delle opere di presa e delle vasche d’irrigazione. In particolare, sono in corso attività di controllo sugli impianti di Capo Vaticano, Qr27, Murria e Spilinga, nel comune di Ricadi, per garantire una gestione ottimale della risorsa idrica.

Innovazione e risparmio idrico nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto


Un intervento di particolare rilevanza riguarda l’adeguamento e il miglioramento del sistema di adduzione idrica nell’Altopiano di Isola Capo Rizzuto e nel Fondo Valle Tacina. L’obiettivo è ottimizzare l’uso della risorsa, con l’installazione di 40 misuratori di III livello su tubazioni di vari diametri (da DN 500 ÷1200 e DN 125 ÷350). Questo intervento è finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale FSC-POA 2014-2020.

Con questi interventi, il Consorzio di Bonifica della Calabria conferma il suo impegno per il miglioramento continuo delle infrastrutture e la gestione sostenibile delle risorse idriche sul territorio regionale.

Segui CosenzaOk