(Video) Il crotonese Nicolò Giaquinta guida il primo convegno numismatico e filatelico della Calabria

Storico e numismatico, è il direttore culturale di una due giorni pronta ad affascinare

A cura di Redazione
31 agosto 2025 09:00
Condividi

Rende – Si terrà il 13 e 14 settembre presso l’Hotel San Francesco di Rende il primo convegno numismatico e filatelico della Calabria, un appuntamento che si preannuncia come un'importante novità nel panorama culturale regionale.

Organizzato dall’Associazione Culturale Collezionare Rende, l’evento rappresenta una vera e propria finestra su un mondo spesso considerato di nicchia, ma che oggi si apre a un pubblico sempre più ampio e intergenerazionale. A dimostrarlo è anche la nomina a direttore culturale del convegno del giovanissimo crotonese Nicolò Giaquinta, studioso riconosciuto a livello nazionale per il suo lavoro di valorizzazione della cartamoneta e della memoria storica italiana.

Con uno sguardo attento all’inclusione e alla divulgazione, Giaquinta ha curato una sezione culturale ricca e coinvolgente, pensata per rendere il collezionismo un linguaggio accessibile e universale.

Il programma prevede l’apertura dei lavori sabato 13 settembre alle ore 12:00 con l’intervento di Mattia Rescigno. Alle 15:00 sarà proprio Nicolò Giaquinta a prendere la parola con una relazione dal titolo “Cartamoneta: il potere delle immagini”, a cui seguirà l’intervento di Salvatore Rubino, vicepresidente dell’Associazione Calabrese Filatelia e Collezionismo Vario.

La giornata di domenica 14 settembre vedrà protagonista il prof. Benedetto Caroccio, docente di Numismatica presso l’Università della Calabria.

Durante entrambe le giornate, i visitatori potranno ammirare due mostre tematiche: “Falsi d’epoca cartacei”, a cura della Collezione Giaquinta e “Murat – Le Monete di un Re”, a cura della Collezione Pisano.



Segui CosenzaOk