Il Conservatorio di Cosenza tra America e Satie: nuove note d’autunno
Concerti, laboratori e spettacoli tra musica, danza e grandi autori: dal 23 al 30 ottobre un ricco calendario firmato “Stanislao Giacomantonio”

Il Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza continua a donare al pubblico nuovi appuntamenti e variegati eventi, pensati per un pubblico senza età e senza preconcetti verso la più universale delle arti: la Musica, capace di esprimere l’inesprimibile.
Durante le ultime due settimane di ottobre, oltre ai concerti degli allievi ospitati nello spazio “Vetrine Sonore” – rassegna ad ampio raggio coordinata da Angelo Arciglione – il Conservatorio propone una serie di concerti di produzione promossi dallo storico Istituto di Studi Musicali diretto da Francesco Perri.
Giovedì 23 ottobre – Around America: Gershwin’s Rhapsody in Blue
Alle 20.30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci” di Cosenza, si esibirà il CSE – Cosenza Saxophone Ensemble, diretto da Stefano Pecci, con Francesco Castrovillari e Giuseppe Muraca alle percussioni e Angelo Arciglione al pianoforte.
Il programma, interamente dedicato alla musica d’oltreoceano, include l’iconica “Rhapsody in Blue” di George Gershwin (arrangiamento di Paolo Zannini), oltre a capisaldi della letteratura musicale statunitense come “Suite American Stories” di Gershwin (arr. J. M. Londeix), “West Side Story Selection” (arr. Michele Mangani) e “Candide Ouverture” (arr. J. Van der Linden) di Leonard Bernstein.
Dal 23 al 25 ottobre – Musica in Danza
Torna anche il laboratorio inserito nella VI edizione di “Musica in Danza”, coordinato da Ida Zicari, che culminerà nello spettacolo “Extravagante Satie – Concerto coreografico”, nel centenario della morte di Erik Satie.
L’evento andrà in scena sabato 25 ottobre, alle 19, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”.
Protagonisti: Ida Zicari (pianista), Vincenzo Nilo Stellato (Satie), Gabriella Sarubbo (lo Scimpanzé), Danilo Calabrese (l’Impiegato), Maria Pizzo (l’Amata e la Società borghese) e la partecipazione straordinaria di Daniela Morrone nel ruolo della Guerra.
Un ringraziamento speciale va al Liceo coreutico “Lucrezia Della Valle” di Cosenza.
Venerdì 24 ottobre – Amicizia in Musica
Alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta a Cosenza, il pubblico potrà ascoltare un concerto cameristico dedicato al dialogo tra gli archi: Virginia Luca e Francesca Turcato (viole), Valeria Carnicelli e Fabio Fausone (violoncelli) interpreteranno “Amicizia in Musica”.
Prossimi appuntamenti
29 ottobre, ore 20.30, Auditorium “Antonio Guarasci” – Omaggio a Ravel, Bizet, Satie, con l’Ensemble di Flauti del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”.
30 ottobre, ore 20.30, Aula Magna del Conservatorio (sede di Portapiana) – Da Amburgo a Napoli: itinerari cameristici, con Fabio Fausone (violoncello), Virginia Luca (viola) e Antonello Maio (pianoforte).